l'editoriale
Cerca
IL CASO
16 Settembre 2024 - 20:09
Incidente in piazza San Carlo
Entrando nel dettaglio dell'incidente di piazza San Carlo, il sindaco Stefano Lo Russo in consiglio comunale ha specificato a più riprese che si trattava di una sfilata con velocità regolamentata (30km/h) e non di una corsa tra le auto. «Trattandosi di sfilate la velocità dei veicoli doveva essere tale da consentire al pubblico di apprezzare le caratteristiche dei veicoli e non le prestazioni» si legge nella nota firmata dal comandante dei vigili urbani Roberto Mangiardi. C’è poi la questione delle transenne messe a protezione del pubblico e giudicate insufficienti. «In considerazione della velocità dichiarata dei veicoli in sfilata (max 30 km/h), il transennamento aveva funzione esclusivamente di contenimento del pubblico presente e non funzione di presidio a tutela di vie di fuga per la traiettoria dei veicoli» spiegano i vigili.
Per approfondire leggi anche:
«Un incidente di quel tipo poteva capitare in qualsiasi altro punto del circuito» rimarca Lo Russo. Durante il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, sia la Direttrice Generale dei Vigili che l’assessore alla Sicurezza Marco Porcedda hanno «espressamente chiesto all’organizzazione di intervenire su tutti i piloti sensibilizzandoli alla massima attenzione sia in relazione a eventuali rumori eccessivi con le auto che in relazione a velocità eccessive (limite dei 30km/h) e manovre azzardate proprio al fine di tutelare al massimo l’incolumità di piloti e spettatori» si legge ancora nella relazione dei vigili.
Per approfondire leggi anche:
«L’organizzatore ha dichiarato di avere effettuato con tutti i conducenti dei veicoli interessati, fra cui si annoverano anche conducenti non professionisti, un briefing operativo nel corso del quale sono state illustrate le modalità e le norme di comportamento da osservare nel corso della sfilata». Inoltre, tutti i partecipanti hanno sottoscritto specifico atto di accettazione e manleva.
Per approfondire leggi anche:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..