Cerca

torino

Barchette di carta rosa sui monumenti di Torino. C'è una spiegazione (ed è vietata ai minori)

Da piazza Statuto a piazza Cln, le barchette hanno incuriosito i passanti. Ecco chi è stato e perché

Barchette di carta rosa sui monumenti di Torino. C'è una spiegazione (ed è vietata ai minori)

Barchette di carta rosa sui monumenti di Torino. C'è una spiegazione (ed è vietata ai minori)

I monumenti di Torino "invasi" da decine di barchette rosa. 

L'insolito episodio ci è stato segnalato da alcuni lettori, che hanno anche mandato alla redazione le foto della fontana di piazza Cln e del monumento del Traforo del Frejus di piazza Statuto con ai piedi (e in acqua) le strane barchette. Il "mistero" è stato presto risolto: si è trattata di una campagna pubblicitaria di un noto sito di recensioni di escort, ripetuta anche in altre città italiane.

«Dopo tutta la fatica che facciamo per proteggere il pianeta e sensibilizzare le persone sull’inquinamento che dobbiamo assolutamente limitare per salvaguardarci - accusa Eleonora -, c'è gente che si fa pubblicità in questo modo? Nessuno dice niente? Carta plastificata e colorata che chissà quanto tempo impiegherà il nostro pianeta a smaltire». «Ora io non so se queste cose sono autorizzate da qualcuno - rincara Fabrizio - ma mi sembra davvero assurdo che bisogna assistere a certe cose». 

«Ci sono tante escort da riempire le piazze, ma nessun diritto» è il messaggio che ha voluto veicolare Escort Advisor: «Con questa campagna vogliamo nuovamente portare all’attenzione di tutti quanto sia esteso e popolato il mondo del sesso a pagamento in Italia, anche se fortemente stigmatizzato e privo di ogni diritto e tutela - dichiara Mike Morra Ceo e fondatore di Escort Advisor - le professioniste che vi operano sono così tante da poter riempire le piazze italiane, ecco allora la nostra provocazione di riempire le città con delle barchette simboliche. Le escort in Italia devono poter gridare a gran voce il diritto di vedere riconosciuta la loro professione, come in molti paesi europei».  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.