Cerca

Il fatto

Parco Di Vittorio: servizi igienici funzionanti dopo anni di chiusura e atti vandalici

La Circoscrizione 8 trova i fondi: bagni riaperti grazie a un intervento complesso ma necessario

Parco Di Vittorio: servizi igienici funzionanti dopo anni di chiusura e atti vandalici

Parco Di Vittorio: servizi igienici funzionanti dopo anni di chiusura e atti vandalici

Il Parco Di Vittorio torna a offrire servizi igienici funzionanti al pubblico, segnando la fine di una lunga attesa. A dare la notizia è stato il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, che ha ricordato come il progetto di riapertura fosse una promessa fatta mesi fa durante l’inaugurazione del parco acquatico: “Avevamo promesso di riparare i servizi igienici e oggi finalmente manteniamo la parola”.

Gli impianti, situati sul lato di viale Monti, erano stati originariamente gestiti dal titolare del chiosco del parco fino al 2018. Tuttavia, a causa di frequenti atti vandalici e problemi agli impianti idrici ed elettrici, il gestore aveva deciso di rinunciare alla manutenzione. Nonostante diversi interventi per risolvere i problemi più urgenti, le condizioni degli impianti richiedevano un ripristino completo che è stato possibile solo ora.

Costi e ostacoli burocratici

Nel 2022, l’assessore Tresso aveva dichiarato che la riapertura dei bagni era ostacolata dai costi troppo elevati per l’Area Verde, rendendo impossibile il ripristino entro la stagione estiva. Tuttavia, la Circoscrizione 8 non ha mai abbandonato la questione, proseguendo con interpellanze e confronti con l’Assessorato fino a trovare una soluzione.

La svolta: una convenzione per la manutenzione

I fondi necessari sono stati reperiti e i lavori completati. Miano ha sottolineato la difficoltà di reperire pezzi di ricambio per la componente elettronica dei servizi igienici, ormai non più di ultima generazione. Ora, per garantire che gli impianti restino in buone condizioni, sarà rinnovata una convenzione con il chiosco Bar vicino, che avrà il compito di sorvegliare e mantenere pulita la struttura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.