l'editoriale
Cerca
Economia & Territorio
30 Settembre 2024 - 14:10
In un panorama economico in cui molte aziende italiane vengono acquisite da realtà straniere, Acqua Sant'Anna, leader del mercato delle acque minerali, segna una svolta con l'acquisizione di La Compagnie des Pyrénées (LCDP), titolare del marchio . Questa mossa rappresenta un importante passo verso l’espansione internazionale e l’ulteriore consolidamento della presenza dell'azienda italiana in Europa, con un focus strategico sul mercato francese.
L'operazione tra Acqua Sant'Anna e La Compagnie des Pyrénées, spiegano dall'azienda della Valle Stura (che ha la sede però a Torino, mentre gli stabilimenti sono a Vinadio), si basa su una forte affinità di valori, che farà leva su una sinergia capace di dare nuovo slancio a entrambe le aziende. Acqua Sant'Anna si impegna a preservare l’identità e il know-how di Eau Neuve, mantenendo intatti i legami con la comunità locale e garantendo continuità ai dipendenti. Questo approccio, orientato alla sostenibilità e all'innovazione, rispecchia l’obiettivo comune di soddisfare una crescente domanda di prodotti di alta qualità e a bassa mineralizzazione, particolarmente apprezzati sia nel canale della grande distribuzione che nel settore horeca.
Per Alberto Bertone, fondatore, presidente e amministratore delegato di Acqua Sant'Anna, questa acquisizione è una tappa fondamentale nella strategia di espansione internazionale dell'azienda. “Investire per crescere” è il principio che guida Bertone, il quale vede in Eau Neuve una piattaforma ideale per rafforzare la presenza dell’azienda sul mercato francese ed europeo, estendendo il proprio modello di business innovativo e sostenibile oltre i confini italiani.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..