Cerca

Il caso

Commercianti in rivolta contro la pedonalizzazione: «Ridateci la nostra strada o avviamo una petizione»

L'associazione denuncia la mancanza di consultazione: «Provvedimento imposto senza dialogo»

Piazzetta Govean

Commercianti in rivolta contro la pedonalizzazione

Non sembra essere piaciuta molto l’idea di pedonalizzare uno spicchio di via nel controviale via Madama Cristina, adiacente piazzetta Govean. Una pedonalizzazione temporanea bocciata dai commercianti che ne hanno già chiesto la rimozione. È questo l’oggetto della lettera che l’associazione ha inviato all’attenzione del presidente della Circoscrizione 8 e per conoscenza all’assessorato alla Viabilità della Città.

«Se nulla si smuoverà nelle prossime 24 ore - spiegano -, in zona partirà una petizione». Insomma la linea non sembra delle più morbide. «Siamo sconcertati e contrariati - raccontano -. La nostra rimostranza è relativa all’inaspettato, e non comunicato, divieto di circolazione e di parcheggio instaurato nel controviale di via Madama Cristina, i cui preparativi alla pedonalizzazione sono iniziati venerdì 13 settembre 2024, in vista della settimana europea della mobilità sostenibile».

Divieto che durerà fino al 12 ottobre. «Non ci siamo mai dichiarati a priori contrari al provvedimento di chiusura al traffico - concludono -, ma abbiamo più volte richiesto all’assessorato un iter partecipato e preparato. Per tutta risposta, da un giorno all’altro, sono stati posizionati i cartelli di divieto che di fatto giustificano i numerosi verbali di contravvenzione dei vigili».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.