l'editoriale
Cerca
Lavoro
04 Ottobre 2024 - 12:20
Oltre 250 tra Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), HSE Manager, dirigenti aziendali e professionisti si sono riuniti per approfondire le tematiche del benessere e dell'innovazione nel contesto lavorativo. L'incontro intitolato "Wellbeing & Innovazione – Benessere a lavoro: la chiave per il successo", facente parte del progetto #WeAllCare, si è tenuto nell'auditorium della Palazzina CEA – Centro Ricerche Fiat di Orbassano.
Il progetto #WeAllCare è stato lanciato da Stellantis con l'intento di condividere le migliori pratiche e progetti tesi a promuovere una cultura aziendale fondata sulla sicurezza, sul benessere dei lavoratori e sulla riduzione degli incidenti sul lavoro. L'accento dell'incontro è stato posto sulle strategie e le migliori pratiche finalizzate a promuovere il benessere organizzativo e creare ambienti di lavoro che supportino la salute e il successo professionale.
"Il benessere organizzativo e la promozione attiva della salute dei nostri dipendenti sono per noi una priorità assoluta," ha dichiarato Giuseppe Manca, Direttore Risorse Umane di Stellantis in Italia. "Abbiamo coinvolto i maggiori esperti a livello nazionale per riflettere e discutere su come migliorare il benessere nei nostri ambienti di lavoro. L'evento #WeAllCare rappresenta un'ottima opportunità per condividere esperienze, iniziative e migliori pratiche attraverso interventi, tavole rotonde e sessioni tematiche con esperti del settore, istituzioni e università."
"La sfida - ha aggiunto Martin Oviedo, WHS Manager di Stellantis in Italia -, è dare il nostro contributo affinché le persone cambino, migliorino e affinché la sicurezza diventi parte integrante del DNA di ognuno di noi. Il successo di #WeAllCare dimostra l'importanza e l'urgenza di promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro, e Stellantis è orgogliosa di continuare a guidare questo importante cambiamento."
L'evento ha avuto il patrocinio di AIAS – Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza, Regione Piemonte, ASL Torino, Direzione Regionale Inail Piemonte, Unione Industriali Torino e Politecnico di Torino, e si è svolto in collaborazione con A-SAFE, AimSafe, Blumatica, Faraone Industrie, Intesa San Paolo, Kiwitron, Lanzi Group, Lavazza, Mediline, Mindfulsafety, Mitsubishi Electric, Reale Mutua, Siemens e Tanita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..