Cerca

Il caso

Gerbido, caccia agli scoiattoli: «Rosicchiano i cavi delle auto»

Lettera degli inquilini: «Trovano riparo nel motore e fanno danni»

Gerbido, scoiattoli nel mirino: «Rosicchiano i cavi delle auto»

Gerbido, scoiattoli nel mirino: «Rosicchiano i cavi delle auto»

Una lunga lettera scritta a mano, affissa davanti a uno dei tanti portoni popolari di corso Salvemini 25. «Per favore non date più da mangiare agli scoiattoli grigi, rosicchiano i cavi delle auto e le mandano in tilt. E poi è anche pericoloso». La protesta arriva da alcuni inquilini delle case Atc del Gerbido che nei giorni scorsi si sono ritrovati ad avere a che fare con i simpatici roditori. Forse un po’ meno simpatici, dopo i danni che alcuni animaletti della zona (tanti) avrebbero causato alle macchine in sosta.

«Entrano da sotto le auto per scaldarsi vicino ai motori - racconta un residente -, ma poi finiscono per mordere i cavi. Sono stato costretto a portare l’auto dal meccanico». In uno dei cortili, tra il civico 5 e 6, c’è chi segnala tre mezzi fermi: un’Ape, un furgoncino e una macchina. «Lì dentro fanno i nidi - si legge nella lettera, firmata in anonimo -. Chiediamo ai proprietari di portarle via o almeno di spostarle quanto prima». Un messaggio che non a tutti è piaciuto, dato che dopo qualche giorno ignoti hanno provveduto a strapparlo. Si sa che gli scoiattoli piacciono a molti ma dalle parti di corso Salvemini il numero di esemplari è davvero aumentato a dismisura, complice le numerose persone che portano loro da mangiare.

Il cortile delle case Atc di corso Salvemini

Per quanto riguarda le auto, per poter essere dichiarate abbandonate e poterne quindi richiedere la rimozione, le vetture devono essere prive della targa di immatricolazione o del contrassegno di identificazione, o di parti essenziali che permettono di qualificarlo come “rifiuto”. «In ogni caso - spiegano da corso Dante -, monitoreremo la situazione e informeremo le forze dell’ordine sulle situazioni sospette».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.