l'editoriale
Cerca
CARCERI
10 Ottobre 2024 - 12:30
Casa Circondariale di Ivrea
Ancora tensione alla Casa Circondariale di Ivrea. Il carcere piemontese, già al centro delle cronache per l’aggressione di pochi giorni fa ai danni di un agente di polizia penitenziaria, è stato nuovamente teatro di disordini. L’8 ottobre 2024, un detenuto di origini marocchine, già autore dell'aggressione precedente, ha dato fuoco alla propria cella, scatenando il caos nella struttura.
Secondo quanto ricostruito, l’incendio è divampato attorno alle 19.30, mentre il detenuto si trovava nel reparto disciplinare del secondo piano, dove stava scontando la punizione inflitta per l’aggressione commessa pochi giorni prima. Il fumo si è rapidamente diffuso nella sezione, costringendo il personale di sorveglianza ad intervenire con urgenza. Gli agenti di turno, coadiuvati da altri colleghi, hanno evacuato l’intera sezione per evitare che gli altri detenuti restassero intossicati.
Nonostante il rapido intervento, quattro agenti e tre detenuti hanno dovuto ricorrere alle cure mediche presso l'ospedale di Ivrea, con prognosi comprese tra i 3 e i 5 giorni. Il segretario generale dell'Osapp, Leo Beneduci, ha lanciato un nuovo allarme sulla situazione drammatica dell’istituto. "È da circa quattro anni che il carcere di Ivrea è privo di un comandante titolare, una condizione che lascia il personale in uno stato di abbandono," ha dichiarato Beneduci, chiedendo un’ispezione urgente da parte delle autorità competenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..