l'editoriale
Cerca
Il caso
21 Ottobre 2024 - 14:25
Borgo Campidoglio
«Chiediamo buon senso e il coinvolgimento delle Circoscrizioni. Non si può arrivare a sviluppare un tema così delicato a fronte di una gara già ingaggiata», è questo l’appello - e insieme la denuncia - di stamattina del segretario cittadino della Lega Fabio Tassone in riferimento alla pedonalizzazione di Borgo Campidoglio, e che annuncia un presidio di opposizione questo sabato mattina, a partire da piazza Zamenhof.
Nel corso dell’ultimo anno, infatti, lo scarso confronto con i residenti da parte delle istituzioni, ha determinato non pochi contrasti e più di una petizione. Se ne è parlato ampiamente questa mattina, nella Sala Musy di Palazzo di Città, in cui la Lega - nelle persone di Tassone, dei consiglieri comunali Elena Maccanti e Fabrizio Ricca, e del consigliere della Circoscrizione 4 Carlo Morando - ha rinnovato il suo dissenso verso la misura. Intervento, di fatto, deciso prima di un reale confronto con i cittadini, secondo il gruppo torinese Lega. «Il Comune aveva già richiesto i 116mila euro di fondi necessari all’installazione delle videocamere nel marzo del 2024, mentre il primo vero confronto dell’assessorato con i cittadini c’è stato solo a luglio», sottolinea Morando. Nella sostanza, quindi, si sarebbe proceduto senza attendere se la misura rispettasse le reali esigenze dei cittadini.
«Di un intervento c’è sicuramente bisogno ma in tutt’altra direzione», incalza Maccanti, la quale denuncia anche come i 116mila euro di telecamere siano stati sfilati dal fondo interventi sulle corsie preferenziali. Direzione che dovrebbe tendere alla tutela dei pedoni, con il posizionamento delle croci di sant’Andrea tra i marciapiedi - attualmente non protetti dal traffico veicolare - l’istituzione di una zona di carico e scarico dedicata sui tre tratti già pedonali - vie Fiano, Musinè e Rocciamelone - e, infine, il posizionamento dei varchi solo all’accesso di queste tre vie. Queste le tre linee direttrici delle richieste del partito.
«Non siamo contro la pedonalizzazione tout court», ribadisce Maccanti. «Sono i commercianti a darci ragione - continua Morando -. Molti non rinuncerebbero mai alla pedonalizzazione ma confermano che l’intero borgo pedonale non ha senso di esistere», conclude.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..