Cerca

IL FATTO

Nerina, la mascotte dal cuore d'oro: la meticcia che salva vite con la Croce Verde

La sorprendente trasformazione da cane abbandonato a membro fondamentale delle unità cinofile della Croce Verde

Nerina, la mascotte dal cuore d'oro: la meticcia che salva vite con la Croce Verde

Zoe ha cinque anni e lavora con passione come ricercatrice di superficie per la Croce Verde di Cumiana. Non è sola: è affiancata da una squadra a quattro zampe che svolge un ruolo fondamentale nelle operazioni di soccorso. Zoe è un cane lupo cecoslovacco, e accanto a lei ci sono Jackie, un pastore tedesco di tre anni, e le golden retriever Sofy e Semola. Non dimentichiamo Sole, una labrador di cinque anni, specializzata in ricerche molecolari.

“Abbiamo circa quindici cani impiegati su quattro associazioni della Croce Verde,” spiega Fabrizio Rabelli, responsabile delle Attività Cinofile di Anpas Piemonte. “Si occupano principalmente di ricerca in superficie e man trailing.”

Ma non sono solo cani di razza a far parte della squadra. Tra loro, c’è una mascotte speciale: Nerina, una meticcia dal pelo nero e dagli occhi dolci, trovata per strada. A 9 anni, Nerina è diventata una componente preziosa del team, tanto da avere persino una fan molto affezionata: la zia Antonietta, una donna di 98 anni che ogni mattina legge il giornale. I cani della Croce Verde non sono semplici animali da compagnia: sono eroi a quattro zampe che, grazie alla loro incredibile dedizione, aiutano a salvare vite umane ogni giorno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.