l'editoriale
Cerca
via verolengo
22 Ottobre 2024 - 18:46
Dopo tre aste andate deserte, gli edifici dell’ex Superga di via Verolengo potrebbero essere concessi dalla Città a Paratissima, per un rilancio ed una riqualificazione territoriale attesi da lungo tempo.
La forma da adottare sarebbe quella del partenariato speciale pubblico/privato, una modalità che consentirebbe all’immobile di rimanere di proprietà pubblica, con il soggetto gestore che si farebbe carico degli oneri necessari alla ristrutturazione e alla riqualificazione.
I prossimi passi saranno le verifiche strutturali da parte del team di Paratissima, che attende le chiavi dal Comune per iniziare i sopralluoghi all’interno dei tre edifici di ex Superga; una volta effettuate queste verifiche, Paratissima consegnerà al comune il progetto che ha preparato ed inizierà la ricerca di fondi e risorse per realizzare le opere di riqualificazione e per destinare spazi adeguati alla creatività, agli incontri e all’arte.
Lorenzo Germak, ceo di Paratissima, era presente, lunedì 21 ottobre, alla commissione della Circoscrizione 5, voluta dai coordinatori Luigi Borelli e Antonio Cuzzilla; nel corso della discussione ha ribadito l’interesse di Paratissima nei confronti degli edifici dell’ex Superga, sia per gli spazi espositivi, adeguati e ben distribuiti, sia per la zona, dotata di enorme potenziale.
«Come Circoscrizione - ha affermato il coordinatore Borelli - riteniamo che l’avvicinamento ad una realtà importante come Paratissima rappresenterà un dividendo sia culturale sia sociale, che avrà ricadute positive sul territorio e sulle associazioni culturali presenti nella zona».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..