l'editoriale
Cerca
Il fatto
28 Ottobre 2024 - 20:20
In corso Casale si raccolgono le firme contro la chiusura delle poste
Quello di corso Casale 196 è uno dei cinque uffici postali della città a rischio chiusura. Decisione di Poste Italiane che ha messo in allarme il mondo della politica e i residenti dei vari quartieri (gli uffici in questione si trovano in via Nizza 88 (Torino 55), via Francesco Guicciardini 28 (Torino 13); via Verres 1/A (Torino 78); corso Casale 196 (Torino 53) e via alla Parrocchia 3/A (Torino 54).
Per questo motivo dopo la protesta di questa mattina a due passi da Porta Nuova, oggi pomeriggio è scattata la raccolta firme delle famiglie di corso Casale. L'appuntamento è al centro di incontro, al civico 212, dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17.
«Spiace - dichiara il presidente della Circoscrizione 7 Luca Deri -, che mentre Poste Italiane proprio in queste settimane ha lanciato il proprio spot pubblicitario che parla “di memoria condivisa del Paese” allo stesso tempo annunci la chiusura di diversi uffici postali. Probabilmente per Poste Italiane i cittadini/clienti non fanno parte di questa “memoria condivisa”.
Le poste di corso Casale
Sarebbe invece estremamente interessante che il Governo e Poste prevedano la possibilità di estendere il progetto Polis per la richiesta per il passaporto, per la Carta d’identità Elettronica, per l’emissione del primo Codice Fiscale e per la richiesta ri-emissione/duplicato Carta Nazionale Servizi/Tessera Sanitaria - Codice Fiscale anche nelle grande città mentre attualmente il servizio è attivo solo per i Comuni con popolazione inferiore a 15mila abitanti».
L'ufficio postale di Cavoretto
Cavoretto
Questa sera, invece, toccherà alla Circoscrizione 8 con un ordine del giorno del presidente Massimiliano Miano che esprime piena contrarietà alla chiusura dell'ufficio di via Alla Parrocchia, a Cavoretto. «Sarebbe - ha precisato Miano -, una decisione drammatica. Negli ultimi anni i servizi essenziali nel borgo collinare di Cavoretto si sono pressoché azzerati. Dapprima con la chiusura dello sportello Bancomat di Intesa Sanpaolo, oggi con la più che probabile conferma di chiusura dell’unico ufficio postale».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..