l'editoriale
Cerca
SANITA'
28 Ottobre 2024 - 15:26
Una scommessa che non si vince da soli,” dice Allegra Agnelli. Ed è una scommessa da 26 milioni di euro, quelli che la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ha destinato solo nel 2023 all’Istituto di Candiolo-IRCCS. Grazie a 41 mila donazioni e quasi 270 mila sottoscrizioni del 5x1000, “Cantiere Candiolo” entra nel vivo con un obiettivo chiaro: potenziare la ricerca oncologica e allargare l’accesso alle cure, qui e ora, con strutture e tecnologie al top.
Ad alimentarlo ci sono storie e volti, come quello di Claudio Gasparotto, paziente che tre anni dopo aver sconfitto un tumore al pancreas ha pedalato tra le cime della Maratona delle Dolomiti. È uno che non molla, e nemmeno Candiolo: tra le novità, una nuova Biobanca per la conservazione di campioni essenziali alla ricerca e il rinnovo dell’area di Medicina Nucleare con una Pet-Tc all’avanguardia.
L’area chirurgica si arricchisce di tre nuovi robot Da Vinci, tra cui il più sofisticato, usato in Europa per la prima volta proprio qui per la chirurgia della mammella. Dietro alle nuove tecnologie e alle strutture, la Fondazione alimenta una rete concreta di speranza, dove ogni cifra si trasforma in strumentazioni e assistenza diretta. Sembra quasi un ossimoro: nel piccolo comune di Candiolo, una visione di respiro internazionale si traduce in nuove strutture e tecnologie che supportano pazienti come Gasparotto, pronti a riconquistare la propria vita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..