l'editoriale
Cerca
Il fatto
31 Ottobre 2024 - 23:44
Le poste di corso Casale e il presidente della Sette, Luca Deri
Dopo la raccolta firme, ora è il turno del sit-in di protesta. L'appuntamento è per lunedì 4 novembre in corso Casale 196, dove a partire dalle 11 i cittadini si ritroveranno in strada per manifestare contro la chiusura degli uffici postali, prevista al momento per il prossimo 16 dicembre.
L'appello
La Circoscrizione 7 invita le forze politiche, le realtà sociali e imprenditoriali, i commercianti, le rappresentanze sindacali e il tessuto religioso al presidio in difesa dell’ufficio postale. "La chiusura degli sportelli - sottolinea il presidente, Luca Deri -, andrebbe a incidere su una zona particolarmente popolata da anziani, che dovrebbero fare riferimento a uffici postali lontani e complessi da raggiungere per un’utenza di questo tipo per la quale l’ufficio postale è anche un luogo di incontro e di socializzazione. La missione istituzionale di Poste Italiane è diversa da quella di un qualsiasi altro ufficio bancario”.
La situazione
Gli uffici a rischio cessazione del servizio si trovano in via Nizza 88 (Torino 55), via Francesco Guicciardini 28 (Torino 13); via Verres 1/A (Torino 78); corso Casale 196 (Torino 53) e via alla Parrocchia 3/A (Torino 54). Nei giorni scorsi si è mossa anche la Regione Piemonte, nella persona dell'assessore regionale all'Autonomia Enrico Bussalino, chiedendo un tavolo di confronto. Giudicato tardivo dal Pd.
"I cinque uffici postali di Torino che rischiano la chiusura devono essere salvati: al ministro per la Pubblica Amministrazione e al ministro dell'Economia ho chiesto, attraverso un'interrogazione parlamentare, di intervenire per garantire un'equa distribuzione degli uffici postali sul territorio, compresi quelli che si trovano nei quartieri popolari come San Salvario e Barriera di Milano". E' quanto dichiarato da Daniela Ruffino, deputata di Azione, annunciando un'interrogazione nei confronti dei ministri Zangrillo e Giorgetti per evitare la chiusura di cinque uffici postali a Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..