l'editoriale
Cerca
Il caso
29 Ottobre 2024 - 18:12
Chiusura uffici postali a Torino: la Regione richiede un Tavolo di confronto
La Regione Piemonte prova a mobilitarsi per tentare di salvare cinque uffici postali di Torino, che chiuderanno definitivamente entro la fine del 2024. L'annuncio è stato dato dall'assessore regionale all'Autonomia, Enrico Bussalino, in risposta al consigliere regionale del M5S, Alberto Unia.
A rischio
Gli uffici postali a rischio chiusura sono: “Torino 55” in via Nizza 8, “Torino 13” in via Guicciardini 28, “Torino 78” in via Verres 1A, “Torino 53” in corso Casale 196 (avviata una raccolta firme) e “Torino 54” in via Alla Parrocchia 3A. La decisione di chiusura, prevista per il 16 dicembre, ha suscitato una forte opposizione da parte del territorio, con il sindaco Stefano Lo Russo e rappresentanti politici e sindacali che hanno organizzato un presidio in via Sacchi.
Le poste di via Guicciardini
Chiediamo un confronto
"Sebbene la Regione non abbia competenza diretta in materia - ha precisato Bussalino -, intendiamo contattare la Direzione Regionale di Poste Italiane per richiedere un Tavolo di confronto con i soggetti e gli Enti Locali interessati. L'obiettivo è approfondire le motivazioni alla base di questa decisione e ascoltare le istanze delle comunità coinvolte, in particolare poiché la chiusura colpirà le fasce più vulnerabili della popolazione, come anziani e persone senza accesso a strumenti digitali".
"Siamo in ritardo"
Un Tavolo che arriva "molto in ritardo" secondo la consigliera regionale del Partito democratico Nadia Conticelli che è intervenuta così a margine della discussione dell’interrogazione urgente. "Questo tavolo avrebbe dovuto essere sollecitato qualche mese fa - ha precisato Conticelli -, quando è stato presentato il Piano strategico 2024-2027. Ora rischia di essere solo una testimonianza e peraltro a seguito delle proteste dei sindacati e dei gruppi politici di minoranza”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..