l'editoriale
Cerca
Biotech & Finanza
06 Novembre 2024 - 07:20
La cura dell'obesità con RNA è più vicina, nei laboratori torinesi. Resalis Therapeutics, infatti, ha chiuso un round up con un massiccio investimento da parte di Sanofi, colosso farmaceutico francese. Ancora Top Secret la cifra, ma di sicuro deve essere sufficiente per l'impulso decisivo alla ricerca.
Alessandro Toniolo, CEO della scale up con sede a Torino, in via De Sonnaz, ha infatti dichiarato: "Ci stiamo preparando ad avviare lo studio clinico di Fase 1 per RES-010. Questo investimento non solo convalida i solidi dati che abbiamo generato finora, ma ci consente di avanzare rapidamente attraverso gli studi di Fase 2, portandoci più vicini a offrire un trattamento potenzialmente trasformativo per i pazienti affetti da obesità".
La Resalis Therapeutics è specializzata nelle ricerche su terapie a base di RNA per il trattamento delle disfunzioni metaboliche. Tra queste l'obesità che è il principale target delle ricerche a breve termine della scale up. Negli ultimi tempi, l'azienda torinese aveva ricevuto finanziamenti per 10 milioni di euro dal Club degli Investitori, con i business angels, che avevano fatto seguito a quello da sei milioni di euro da parte della Claris Ventures, una società di investimenti nel biotech che di recente ha siglato una partnership con la Exor di John Elkann. E, nello scorso febbraio, sempre Claris Ventures ha partecipato a un round up da 10 milioni di euro guidato dalla Sunstone Life Science Ventures.
Quanto a Sanofi, il Gruppo parigino è frutto di una serie di fusioni che partono dall'antica Rhone in ambito medicale e farmaceutico e conta un fatturato attorno ai 38 miliardi di euro. E, come sottolinea Toniolo, ha dimostrato di credere nelle potenzialità del RES-010, RES-010 che viene descritto come un farmaco che ha il potenziale per andare oltre i trattamenti convenzionali dell'obesità, che spesso si concentrano esclusivamente sulla riduzione dell'appetito, in quanto con le terapie di RNA di fatto "riprogetta" le disfunzioni metaboliche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..