l'editoriale
Cerca
piazza sofia
07 Novembre 2024 - 19:10
Polemiche in corso per lo stato problematico del parcheggio automatizzato di Gtt di piazza Sofia, aspramente criticato dai residenti della zona per problemi strutturali mai risolti, che dal 2020 a oggi hanno già spinto cinque cittadini a presentare richieste di risarcimento per danni ai propri veicoli.
Inaugurato nel 2007, il parcheggio da 278 posti auto ha manifestato fin da subito problemi legati a infiltrazioni d’acqua, danni al sistema antincendio e una pavimentazione dissestata, e con il passare del tempo la situazione è addirittura peggiorata, a causa dei mancati interventi e della scarsa attenzione verso il problema. Le infiltrazioni, in particolare, hanno compromesso l’integrità dei soffitti e delle mura, creando un ambiente poco sicuro per gli utenti. Questi problemi, aggravati dalla presenza di sali e calcare nell’acqua che filtra dai soffitti in cemento, continuano ancora oggi a danneggiare le carrozzerie e i vetri delle auto parcheggiate, costringendo i cittadini più sfortunati a far fronte a spese impreviste per riparazioni.
«Al momento gli stalli compromessi sono quattro, ma Gtt ha già avviato degli interventi di manutenzione con l’obiettivo di rimettere in sesto l’area - ha dichiarato l’assessora competente Chiara Foglietta durante l’ultimo consiglio comunale, rispondendo a un’interpellanza presentata dal capogruppo M5S Andrea Russi - se il problema non verrà risolto in tempi brevi gli stalli verranno resi inagibili, così da evitare altri danneggiamenti in caso di forti piogge». Criticità destinate a risolversi presto, dunque, dopo anni di segnalazioni prese sottogamba, con la speranza dei residenti che la manutenzione non subisca più ritardi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..