l'editoriale
Cerca
Diritto di Tribuna
13 Novembre 2024 - 13:31
La protesta davanti alla scuola
La scuola dell’infanzia Aquilone di via Brissogne non deve chiudere. Da questo punto fermo è partita la petizione dei cittadini del quartiere Borgata Lesna (592 le firme presentate al Diritto di Tribuna) rivolta all'attenzione dell'amministrazione comunale. Questa mattina una delegazione di mamme ha manifestato, pacificamente, davanti ai cancelli dell'asilo, punto di riferimento da tempo per 40 famiglie del quartiere.
A che punto siamo?
La scuola ha due grandi padiglioni che ospitano fino a 5 sezioni, ma sono solo due quelle utilizzate oggi. Una quarantina i bambini presenti, con due maestre per sezione. Per via Brissogne la decisione del Comune di Torino, comunicata in sede di iscrizione alle famiglie, riguarda l’anno scolastico 2025/2026 e prevede lo spostamento - a settembre 2025 - delle sezioni all’interno di un’altra scuola, quella di via Monte Cristallo, che dista circa un chilometro. Senza subire alcun tipo di cambiamento a livello di composizione del gruppo classe, insegnanti comprese. Tuttavia all'Aquilone ci sarebbero già in rampa di lancio 14 nuove iscrizioni, un dato che fa ben sperare.
La distanza
Su questo argomento le mamme protestano. "Il plesso di via Monte Cristallo dista mezz'ora a piedi. E anche prendendo il 15 la situazione non migliora di molto" così Monica e Alessandra, prime firmatarie. Inoltre le famiglie, soddisfatte del lavoro degli insegnanti, temono che la chiusura danneggi sia la vicina scuola Ottino sia l'intera Borgata. "Si è già sparsa la voce e c'è chi non vuole iscrivere i ragazzi alla primaria". La paura è quella di trovarsi di fronte un quartiere senza servizi, specie dopo la chiusura della banca Sanpaolo di via Monginevro.
La ferrovia
C'è poi il nodo ferroviario. I firmatari sostengono che l'arrivo della linea ferroviaria Sfm5 (e della nuova stazione Le Gru/Lesna) possa portare un buon contributo in termini di riqualificazione. "Noi crediamo nell’importanza del presidio scolastico, siamo davanti a una borgata parzialmente isolata che proprio per questo ha bisogno di essere rilanciata - così la presidente della Circoscrizione 3, Francesca Troise -. Stiamo lavorando perché questa struttura resti un polo per l’infanzia, in mano ai servizi educativi. E stiamo dialogando con Ferrovie e Comune di Torino per ottenere un passaggio nel muro alla fine di strada Antica di Grugliasco".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..