Cerca

IL CASO

Il destino delle Atp Finals si deciderà domenica: «Torino gioca per vincere»

Il ministro Andrea Abodi rilancia «l’idea di allargare gli orizzonti». Cirio e Lo Russo spingono per la riconferma

Atp Finals

Atp Finals

«A tennis non si pareggia. O si vince o si perde e noi giochiamo per vincere». Non vuole sentir parlare di “soluzioni ponte” o “risarcimento per il periodo Covid” il sindaco di Torino Stefano Lo Russo. «Per la riconferma delle Atp a Torino puntiamo in alto: cinque anni».


Dai giocatori ai tifosi. Dai turisti ai torinesi. Il coro di voci che oggi chiede di tenere il torneo in città per altri cinque anni si fa, di giorno in giorno, più nutrito. «Ci sono le condizioni per poter chiedere una ulteriore proroga» commenta, dal canto suo, il presidente della Regione Alberto Cirio. «Abbiamo avuto uno straordinario risultato nell’ottenerle. Ora dobbiamo tenerle» prosegue. «Abbiamo fatto tutto quello che potevamo, vedremo» risponde cauto il sindaco Lo Russo. Quando però gli si chiede cosa ne pensa, dell’alternativa che il torneo si possa spostare a Milano risponde: «Non la prendo in considerazione. Lavoro per un obiettivo: tenere le Atp Finals per altri cinque anni a Torino». Sulla stessa linea anche l’assessore comunale ai Grandi Eventi Domenico Carretta. «Non c’è motivo di parlare di compensazione Covid. Se le Atp verranno confermate è perchè Atp è cresciuta insieme alla città».


In ogni caso, la decisione sul futuro delle Atp Finals arriverà domenica. «Torino ha dimostrato di accogliere in modo straordinario questo avvenimento: l’idea di allargare gli orizzonti c’è sempre, ma riconoscendo il merito e il valore di chi ha fatto la sua parte» ha sottolineato il ministro allo Sport, Andrea Abodi, a Stresa per il forum di Fondazione Iniziativa Europa. «Ci sarà un appuntamento domenica, quello sarà il momento nel quale sarà prospettato il futuro delle Atp Finals» ha ribadito Abodi. A chi gli chiedeva di Giovanni Malagò che nei giorni scorsi ha sponsorizzato la conferma di Torino, Abodi ha replicato dicendo che «c’è chi sta lavorando e chi lo sta raccontando, adesso vediamo: la decisione riguarda principalmente la Federtennis e il suo rapporto con l’Atp. Così come è successo 5 anni fa, si sta lavorando per creare i presupposti anche rispetto alle richieste nuove e più ambiziose dell’Atp» ha chiosato il ministro evidenziando la necessità di «gioco di squadra» per «raggiungere risultati straordinari».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.