l'editoriale
Cerca
Il fatto
17 Novembre 2024 - 14:00
Caos traffico davanti a scuola: «E in due anni 101 infrazioni»
La situazione di sicurezza di pedoni e veicoli, nei pressi della scuola Sibilla Aleramo, è preoccupante. La scuola nelle due sedi, la primaria situata in via Lemie, la secondaria in via Gubbio, presenta una situazione traffico fuori controllo. Inoltre, la sezione cinque della polizia municipale, durante i servizi regolari di vigilanza condotti nel biennio 2024 -2025, ha registrato 101 violazioni di sosta irregolare. Le irregolarità si verificano in particolar modo nella fascia oraria relativa all’ingresso e uscita dei ragazzi dai due edifici.
«La situazione è disastrosa» ha esordito la consigliera di Torino Bellissima, Silvia Damilano, «i residenti hanno assistito a bisticci fra i genitori ma anche a situazioni ben più preoccupanti». Fra questi, la consigliera riporta lo slalom fra le auto che i bambini sono costretti a fare a causa del traffico per raggiungere i genitori. L’assessora alla Viabilità, Chiara Foglietta, ha ricordato le misure già adottate, volte a rendere più fruibili e sicure via Gubbio e via Lemie. Nel 2012, tramite ordinanza, sono stati applicati i divieti di transito nelle fasce orarie di ingresso e uscita degli studenti. Nel 2021 inoltre, l’area è stata istituita “zona scolastica”.
Infine, in via Gubbio, sempre nel 2012, è stato posto il limite di velocità a 30 chilometri orari, sono stati installati due dossi e un autovelox. «Purtroppo però, il divieto di transito spesso viene violato dagli stessi genitori dei ragazzi» commenta Foglietta. La consigliera Damilano auspica che la zona venga pedonalizzata come chiedono i residenti della zona già da molto tempo. «Dobbiamo portare avanti questo progetto anche per i ragazzi, affinché abbiano una zona carfree che gli permetta di andare a scuola e a casa in completa sicurezza».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..