Cerca

Il fatto

La pedonalizzazione sperimentale nel mirino: «Porta solo traffico e insicurezza»

La raccolta firme dei cittadini. Ma la 3 replica: «La scuola chiede interventi»

L'ex pedonalizzazione sperimentale nel mirino

L'ex pedonalizzazione sperimentale nel mirino

Non si placano le proteste per la pedonalizzazione sperimentale delle vie Collegno e Palmieri (nei pressi dell’istituto Montalcini) che ha sollevato numerose proteste tra i residenti, i proprietari dei negozi locali e coloro che lavorano nella zona. Sono circa 600 le firme raccolte nel mese di ottobre con richiesta al Comune di non chiudere più le due strade, causa congestione delle vicine vie Avigliana e Cavalli, e di via Principi D’Acaja e corso Ferrucci.

«Durante la sperimentazione i cambiamenti imposti alla viabilità hanno dimostrato di causare problemi significativi - così i cittadini -. Il peggioramento della sicurezza per i bambini è palese: con auto parcheggiate in doppia fila e sui marciapiedi durante gli orari di entrata e uscita da scuola. Per non parlare delle difficoltà riscontrate da anziani e disabili a spostarsi agevolmente e ricevere assistenza domiciliare».

I firmatari lamentano un grosso aumento del traffico, una difficoltà a trovare parcheggi, l’impossibilità di accesso per corrieri e la preoccupazione di avere due tratti di strada deserti durante gli orari serali e notturni «con conseguente peggioramento della sicurezza ed incolumità dei cittadini».

Via Palmieri

Sul caso in oggetto è intervenuta anche la presidente della Circoscrizione 3, Francesca Troise, disponibile ad aprire un dialogo con gli interessati. «Tutte le decisioni - replica Troise -, verranno prese di comune accordo con le famiglie del quartiere. È stata scartata l’idea di una pedonalizzazione fissa, però stiamo lavorando anche con la scuola per trovare una soluzione che accontenti tutti. Le auto sostano ovunque e da tempo c’è anche un riconosciuto problema di sicurezza».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.