l'editoriale
Cerca
Il fatto
14 Novembre 2024 - 08:00
L'ex pedonalizzazione sperimentale nel mirino
Non si placano le proteste per la pedonalizzazione sperimentale delle vie Collegno e Palmieri (nei pressi dell’istituto Montalcini) che ha sollevato numerose proteste tra i residenti, i proprietari dei negozi locali e coloro che lavorano nella zona. Sono circa 600 le firme raccolte nel mese di ottobre con richiesta al Comune di non chiudere più le due strade, causa congestione delle vicine vie Avigliana e Cavalli, e di via Principi D’Acaja e corso Ferrucci.
«Durante la sperimentazione i cambiamenti imposti alla viabilità hanno dimostrato di causare problemi significativi - così i cittadini -. Il peggioramento della sicurezza per i bambini è palese: con auto parcheggiate in doppia fila e sui marciapiedi durante gli orari di entrata e uscita da scuola. Per non parlare delle difficoltà riscontrate da anziani e disabili a spostarsi agevolmente e ricevere assistenza domiciliare».
I firmatari lamentano un grosso aumento del traffico, una difficoltà a trovare parcheggi, l’impossibilità di accesso per corrieri e la preoccupazione di avere due tratti di strada deserti durante gli orari serali e notturni «con conseguente peggioramento della sicurezza ed incolumità dei cittadini».
Via Palmieri
Sul caso in oggetto è intervenuta anche la presidente della Circoscrizione 3, Francesca Troise, disponibile ad aprire un dialogo con gli interessati. «Tutte le decisioni - replica Troise -, verranno prese di comune accordo con le famiglie del quartiere. È stata scartata l’idea di una pedonalizzazione fissa, però stiamo lavorando anche con la scuola per trovare una soluzione che accontenti tutti. Le auto sostano ovunque e da tempo c’è anche un riconosciuto problema di sicurezza».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..