l'editoriale
Cerca
L'attacco
19 Novembre 2024 - 08:00
Attraversamento pedonale di via Po tra via Rossini e via Accademia Albertina
Un mosaico di forme e colori diversi, quasi come le toppe che compongono la maschera di Arlecchino. Così appare oggi via Po vista dall’alto, dopo il riposizionamento - ancora in corso - della storica pavimentazione in lastre di porfido lungo tutto il tratto che unisce piazza Castello con la Gran Madre per via dei lavori di efficientamento della linea tramviaria iniziati lo scorso marzo.
Attraversamento pedonale di via Po tra via Rossini e via Accademia Albertina
Il risultato è non poca confusione tra chi la percorre a piedi, a causa di una segnaletica che, soprattutto in corrispondenza degli attraversamenti pedonali, è tutto fuorché chiara. «Noi ci passiamo spesso e sappiamo che le strisce sono qui, ma in effetti adesso guardando alla pavimentazione non si capisce più bene», racconta una coppia di giovani passanti.
«Vergognoso, oltre che pericoloso», attacca la capogruppo FI Federica Scanderebech. «Abbiamo ospitato un evento di interesse internazionale. Non potevamo per l’occasione rendere via Po un po’ più decorosa?», continua riferendosi agli Atp finals.
Gli attraversamenti pedonali, infatti, starebbero risentendo di una posa delle lose apparentemente “casuale”, «ma che è il frutto di un nuovo disegno concordato con la Soprintendenza», ha spiegato in Sala Rossa l’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta. «E’ stata prevista una fase aggiuntiva di pulizia per eliminare ogni residuo dei lavori e uniformare le lose. Siamo in dirittura d’arrivo», ha rassicurato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..