Cerca

Economia & Finanza

Intesa Sanpaolo, dividendi per 3 miliardi di euro (e non è finita)

La banca in vetta nell'Eurozona per crescita del valore delle azioni: +205%

Intesa Sanpaolo, dividendi per 3 miliardi di euro

Tre miliardi di euro di dividendi per Intesa Sanpaolo, che vede schizzare alle stelle il valore delle proprie azioni, posizionandosi ai vertici dell'Eurozona

La cedola staccata oggi, mercoledì 20 novembre, vale sul bilancio 2024 (in totale, in questo anno saranno 7,5 miliardi di euro) dell'Istituto di credito e, fanno notare dalla banca, "segnando un +205% è la prima banca dell’Eurozona per total shareholder return, ovvero crescita del valore dell’azione e distribuzione di dividendi a partire dal 1° gennaio 2014".

Secondo i dati forniti da Intesa Sanpaolo, infatti, negli ultimi 10 anni l'istituto di credito guidato da Carlo Messina ha più che raddoppiato il suo valore in borsa, con una crescita a Piazza Affari del 107%, con un aumento della capitalizzazione di 37 miliardi di euro da gennaio 2014. In questo periodo, ha riconosciuto ai propri azionisti dividendi per 31 miliardi di euro con un dividend yield cumulato del 98%, tenendo conto dell’interim dividendi pagato oggi.

Per fare un raffronto, Santander, che ha effettuato aumenti di capitale per 15 miliardi di euro, ha distribuito ai propri azionisti 23 miliardi di euro, mentre BNP Paribas ne ha distribuiti 35 miliardi di euro, con un dividend yield cumulato del 51%. Rispetto al 2014 Intesa Sanpaolo è passata dalla nona alla terza posizione per capitalizzazione, con 66 miliardi di valore (chiusura di ieri), a una incollatura da BNP Paribas con 67 miliardi, mentre Santander si attesta a 70 miliardi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.