l'editoriale
Cerca
LA MANIFESTAZIONE
03 Dicembre 2024 - 10:26
Licenziati il 1° dicembre, stanno protestando sotto la sede dell'Inps
Circa cinquanta lavoratori di Fogliati, licenziati il 1° dicembre, stanno protestando sotto la sede dell'INPS, chiedendo giustizia. "E senza Naspi, a meno che non cediamo a un ricatto", dicono con rabbia e determinazione. Il motivo della protesta è semplice e drammatico: questi lavoratori sono stati licenziati a causa di un cambio appalto, ma si trovano ora a fare i conti con un vuoto normativo che li lascia senza sussidio.
Samanta, una delle lavoratrici coinvolte nella vertenza, racconta la sua storia. Da dieci anni lavorava nello stabilimento di Grugliasco. “Il 13 novembre abbiamo avuto un incontro con Antares, la società per cui lavoravamo, con Gt Service, la società che ha preso in carico l’appalto, e con Fogliati", spiega la donna. "Ci è stato detto che Gt Service non poteva assorbirci tutti, perché avevano già 18 persone in cassa integrazione. Avrebbero potuto assumerci in sette, ma solo nello stabilimento di Saluzzo, a 60 chilometri da dove lavoravamo prima".
E la disoccupazione? Samanta è sconsolata: "Antares non è tenuta a riconoscercela, grazie alla legge Fornero, che permette alle aziende con meno di 50 dipendenti di non dover riconoscere indennità come la Naspi". Una legge che penalizza i lavoratori più vulnerabili e, in questo caso, ha lasciato questi cinquanta licenziati senza sostegno.
Secondo Samanta, "Antares ci ha però offerto un ticket Naspi, ma in cambio ci ha chiesto un silenzio tombale". Si tratta di un ricatto vero e proprio, una condizione inaccettabile, che ha lasciato questi lavoratori senza parole e senza alternative. Licenziati, privati di un futuro, e costretti a una situazione di totale precarietà. Samanta è preoccupata, soprattutto per la sua situazione familiare: "Sono mamma e ho una madre disabile a carico. Chi mai potrebbe assumermi ora che ho perso il lavoro?"
Una delegazione sindacale di SiCobas è entrata dentro per tentare di aprire un canale di dialogo. "L' Inps come direzione regionale ha appena confermato il diritto alla naspi anche per gli operai Fogliati,
licenziati dal primo dicembre causa cambio appalto e senza apertura di una crisi aziendale
un altro piccolo ma importante passo della lotta per salario, posto di lavoro e dignità" fanno sapere in una nota i sindacati dopo l'incontro.
Successivamente, i manifestanti si sono spostati al Lingotto dove era previsto un incontro tra il sindacato Uil e il gruppo Fogliati,
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..