Cerca

Vivere la città

Ennesimo sciopero dei mezzi: «Stanno esagerando», la rabbia di Salvini

Venerdì 13 Torino in stand-by per 24 ore: le fasce garantite

Ennesimo sciopero dei mezzi: «Stanno esagerando», la rabbia di Salvini

In primo piano il ministro Matteo Salvini, sullo sfondo due autobus fuori servizio

Un nuovo venerdì nero si profila all'orizzonte per i pendolari italiani e per chiunque si affidi ai mezzi pubblici per i propri spostamenti.
Il 13 dicembre, infatti, il sindacato di base USB ha proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore che coinvolgerà il settore dei trasporti pubblici e privati.

UN PAESE IN STAND-BY
L'agitazione interesserà treni, metropolitane, autobus, tram e il trasporto marittimo, mentre il settore aereo si fermerà solo due giorni dopo, il 15 dicembre. Le modalità di sciopero varieranno da città a città, con fasce di garanzia per il trasporto regionale, ma l'impatto sarà significativo. I treni si fermeranno a partire dalle ore 21 di giovedì 12 dicembre fino alle 21 di venerdì 13, mentre taxi e mezzi pubblici seguiranno orari simili con possibili variazioni.


TORINO E LE FASCE GARANTITE
A Torino, il Gruppo Torinese Trasporti ha comunicato le fasce orarie in cui verranno garantiti i servizi essenziali.
  • Per il trasporto urbano e suburbano, metropolitana, assistenza alla clientela e centri servizio, i mezzi saranno operativi dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15.
  • Per il servizio extraurbano e la linea bus cooperativa 3971 (tratta Ciriè-Ceres), il funzionamento è assicurato da inizio servizio alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30.

Gtt assicura, le corse già iniziate prima dell'orario di sciopero verranno completate. 

Lo sciopero avrà ripercussioni anche su altre aziende che si occupano di trasporto pubblico locale. Sui siti ufficiali delle singole aziende è possibile trovare i dettagli della protesta e le eventuali corse garantite.


LA RABBIA DI SALVINI

La notizia dello sciopero ha suscitato la reazione del vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini.
«Il prossimo sciopero generale è stato proclamato da alcuni sindacati autonomi, sempre di venerdì. È il penultimo venerdì prima di Natale», ha dichiarato Salvini, sottolineando l'importanza di garantire un mese di dicembre tranquillo per gli italiani. «Il diritto allo sciopero sarà garantito ma non di 24 ore, non alla faccia di tutti e di tutto perché stanno esagerando», ha aggiunto, promettendo di fare il possibile per limitare i disagi. 

Le agitazioni sindacali, che stanno caratterizzando questo autunno, raggiungono un punto critico con lo sciopero del 13 dicembre. La protesta punta a portare all'attenzione le questioni legate al lavoro e alla tutela dei diritti economici e sociali. Il governo ha già avviato un confronto con i sindacati, ma la strada verso una soluzione condivisa sembra ancora lunga e tortuosa.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.