l'editoriale
Cerca
Ricerca
20 Dicembre 2024 - 21:00
Foto d'archivio
Il dipartimento di Fisica dell'Università di Torino si aggiudica due Starting Grant dal Fondo Italiano per la Scienza (Mur), per un totale di oltre 2,5 milioni di euro, destinati a sostenere la ricerca fondamentale nel settore dei costituenti elementari della materia. I finanziamenti sono stati ottenuti dalla dott.ssa Silvia Ferrario Ravasio e dal dott. Marco Meineri, che guideranno rispettivamente i progetti "Flame" e "New frontiers for the bootstrap program".
La dottoressa Ferrario Ravasio, attualmente al Cern, riceve un finanziamento di oltre un milione e 300mila euro per il progetto “Flame - Fixed-order and Logarithmic Accuracy in Monte Carlo Events”, che mira a migliorare le previsioni teoriche per i processi misurati al Large Hadron Collider (Lhc). Il progetto si concentra sul bosone di Higgs e sul Modello Standard, per affinare le simulazioni di collisioni e ottenere risultati più precisi che possano rispondere alle sfide dei futuri esperimenti di fisica.
“Nei prossimi due decenni, le misure di Lhc raggiungeranno un'energia e una precisione senza precedenti, per svelare la natura del bosone di Higgs e trovare potenziali indizi di nuovi scenari fisici. Flame fornirà la svolta urgentemente necessaria per sviluppare nuovi Gpmc formalmente e praticamente accurati, in linea con i requisiti sperimentali dei futuri programmi di fisica dell’Lhc e dei suoi successori”, commenta la dottoressa Ferrario Ravasio.
Anche il dottor Marco Meineri, con il progetto “New frontiers for the bootstrap program”, ottiene un finanziamento di oltre un milione e 300mila euro. Il suo lavoro esplorerà le teorie di campo quantistiche fortemente interagenti, applicando il metodo del bootstrap per analizzare fenomeni macroscopici complessi, come la magnetizzazione o la transizione verso lo stato superfluido. L’obiettivo è estendere il bootstrap a nuove osservabili, tra cui l’entanglement, una proprietà fondamentale della meccanica quantistica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..