l'editoriale
Cerca
IL VIDEO
31 Dicembre 2024 - 19:10
«Torino ha una forza unica e questa forza sono le persone»: così il sindaco Stefano Lo Russo guarda con ottimismo al 2025 nel suo messaggio pubblicato sui social per augurare "buon anno" ai torinesi, proprio mentre il 2024 sta per finire.
Visualizza questo post su Instagram
«Care e cari torinesi, mentre salutiamo il 2024 e accogliamo il 2025, voglio condividere con voi una riflessione» esordisce il sindaco nel suo video di auguri. E la sua riflessione parte da una presa d'atto e da un'ammissione: «Torino cambia e, come sempre, il cambiamento comporta l’esigenza di affrontare problemi e sfide quotidiane. Sappiamo che non mancano le difficoltà ma la storia della nostra città ci insegna che, con determinazione, visione di lungo periodo e unità, sapremo superarle, trasformandole in occasioni di rinascita, di crescita e in nuove opportunità, soprattutto per le giovani generazioni».
D'altronde oggi è difficile riconoscere quella che, per decenni, è stata definita la "città dell'auto": il settore automotive soffre e tanti lavoratori di Mirafiori si trovano in cassa integrazione. E molti quartieri vivono una sensazione di insicurezza dovuta anche a episodi di microcriminalità, uno dei fattori che hanno fatto sprofondare la città nella classifica sulla qualità della vita del Sole 24 Ore. D'altro canto Torino si è evoluta e ospita milioni di turisti ogni anno, anche grazie alle riqualificazioni e ai grandi eventi, a partire dalle Atp Finals.
Il sindaco sceglie di guardare il lato positivo: «Torino ha una forza unica, forgiata dal lavoro e dalla capacità di affrontare i cambiamenti. E questa forza sono le persone. Anche quest'anno, insieme, lavoreremo con il massimo impegno per prenderci cura della nostra comunità con una visione e con azioni concrete tese a coniugare sviluppo, sostenibilità e protezione sociale».
Sono le promesse che Lo Russo ha fatto anche ieri mattina, durante la conferenza stampa di fine anno con cui lui e i suoi assessori hanno anticipato i progetti per l'anno che verrà.
«Auguri Torino, buon 2025, con l’augurio che sia un anno positivo per la nostra città, di pace e di serenità, per tutte e tutti» conclude il primo cittadino.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..