l'editoriale
Cerca
Politica & Business
06 Gennaio 2025 - 05:50
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per i manager (e la politica) di Torino e del Piemonte, con un valzer di nomine che coinvolgerà le principali società partecipate e collegate al Comune di Torino e alla Regione Piemonte. Tra addii e possibili conferme, le decisioni che verranno prese nei prossimi mesi dal governatore Alberto Cirio e dal sindaco Stefano Lo Russo potrebbero ridefinire gli assetti di potere e influenzare significativamente l'economia locale. I cui maggiori player, non per nulla, osservano e, in alcuni casi, si muovono dietro le quinete.
GTT: TRA SUCCESSI E SFIDE
Serena Lancione, amministratore delegato di GTT dal 2022, ha migliorato i conti dell'azienda di trasporti, portando il bilancio in attivo. Tuttavia, i frequenti guasti e disservizi, in particolare alle scale mobili della metropolitana, hanno danneggiato l'immagine della società. Nonostante le scuse pubbliche accettate da Lo Russo, la sua riconferma non è garantita. E di certo non sarebbe gradita a metà del consiglio comunale, maggioranza compresa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..