l'editoriale
Cerca
La lista
08 Gennaio 2025 - 12:40
(Fonte TorinoFoodTravels)
Il mercato degli affitti in Italia è in continua espansione, con i prezzi che continuano a salire nelle principali città del paese. Milano rimane la più costosa, ma anche Torino sta seguendo il trend generale con un aumento significativo delle locazioni. Se nel 2024 Milano registra un costo medio di 820 euro al mese per un monolocale, Torino non è lontana, con un incremento dei prezzi che sta mettendo sotto pressione molti inquilini.
Secondo le analisi dell'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 i canoni di locazione sono aumentati in tutte le grandi città italiane, con un +3,9% per i monolocali, un +4,0% per i bilocali e un +3,0% per i trilocali rispetto al secondo semestre del 2023. Questo incremento non riguarda solo le città più costose come Milano e Roma, ma anche capoluoghi come Bari, Bologna e Firenze, dove gli aumenti sono stati particolarmente marcati. In alcune città, come Roma, il crescente flusso di turisti, anche in vista del Giubileo, ha spinto ancora di più i prezzi verso l’alto, con i proprietari che preferiscono locazioni brevi o contratti transitori, che sono sempre più apprezzati rispetto ai tradizionali contratti a lungo termine.
Questo fenomeno non riguarda solo le grandi città, ma si estende anche ai capoluoghi di provincia. I dati mostrano che i canoni di locazione nelle province italiane sono aumentati del 2,7% per i monolocali, del 2,4% per i bilocali e del 2,5% per i trilocali. La domanda di case in affitto continua a crescere, in parte per le difficoltà economiche che spingono molti a non acquistare una casa e in parte per la necessità di trovare soluzioni abitative più flessibili.
Molti proprietari preferiscono affittare gli immobili con contratti brevi o transitori, più vantaggiosi e flessibili, piuttosto che con locazioni a lungo termine. Inoltre, la carenza di immobili ben arredati e in zone centrali sta spingendo i prezzi verso l’alto, con un’attenzione particolare alle soluzioni di “qualità”: ben arredate, luminose e con bassi costi condominiali. I contratti a canone concordato sono in aumento, anche grazie alla revisione dei parametri stabiliti dalle amministrazioni comunali.
La lista dei prezzi medi degli affitti nelle principali città italiane è la seguente:
Milano:
Monolocale: 820 €
Bilocale: 1.140 €
Trilocale: 1.510 €
Roma:
Monolocale: 670 €
Bilocale: 860 €
Trilocale: 1.080 €
Firenze:
Monolocale: 650 €
Bilocale: 780 €
Trilocale: 930 €
Bologna:
Monolocale: 640 €
Bilocale: 780 €
Trilocale: 910 €
Napoli:
Monolocale: 490 €
Bilocale: 680 €
Trilocale: 850 €
Verona:
Monolocale: 480 €
Bilocale: 630 €
Trilocale: 740 €
Bari:
Monolocale: 420 €
Bilocale: 550 €
Trilocale: 670 €
Torino:
Monolocale: 360 €
Bilocale: 480 €
Trilocale: 610 €
Genova:
Monolocale: 340 €
Bilocale: 450 €
Trilocale: 540 €
Palermo:
Monolocale: 340 €
Bilocale: 450 €
Trilocale: 550 €
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..