l'editoriale
Cerca
Istruzione
29 Gennaio 2025 - 17:20
I ragazzi dell'IIS Avogadro, vincitori del premio
Si è svolta nella mattina di mercoledì 29 gennaio, presso il Polo del '900 in Piazzetta Franco Antonicelli di Torino, l'assegnazione dei premi della competizione "Premio Storie di Alternanza e Competenze", il concorso promosso da Unioncamere Nazionale che mira a spronare gli studenti delle Scuole Superiori e ITS Academy a usare la loro creatività e immaginazione visiva nel raccontare le esperienze da loro fatte durante il periodo di Alternanza Scuola-Lavoro.
L'anno scolastico 2023-24 ha segnato la VII Edizione della competizione, la quale è iniziata nel 2017 e che ha visto coinvolti in questi sette anni 1122 tra studenti e studentesse, 73 istituti e 68 strutture che ospitano il percorso PCTO e ben 50.000 euro complessivi dei premi. Ai sei premiati non solo viene poi conferito il riconoscimento locale ma anche nazionale, e quest'anno i ragazzi dei vari istituti vincitori non sono stati l'eccezione. Alle premiazioni, presente è anche Nicola Scarlatelli, Vicepresidente vicario della Camera di commercio di Torino.
Gli Istituti Tecnici (IT) hanno visto salire sul podio:
Mentre per gli Istituti Professionali (IP) vediamo:
Questa VII edizione ha confermato l'importanza del progetto PCTO nella formazione di competenze trasversali e ha celebrato il valore del lavoro di squadra e dell'innovazione. I ragazzi premiati hanno dimostrato come la teoria appresa sui banchi di scuola possa tradursi in progetti concreti e innovativi, capaci di interagire con sfide reali nel mondo del lavoro. L'iniziativa rappresenta non solo un traguardo formativo, ma anche un ponte verso il futuro, offrendo a questi giovani la possibilità di emergere, confrontarsi e crescere. Il segno positivo lasciato dall'evento sottolinea il successo del concorso e l'importanza di continuare a investire nell'educazione e nella valorizzazione delle nuove generazioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..