Cerca

Il caso

Torino, 25enne muore tra le fiamme: il mistero dietro il rogo che ha ucciso Ivanah

Il dolore dei genitori, le indagini della procura e i dubbi su come sia iniziato tutto

Ivanah Crystal Briones

Ivanah Crystal Briones

La procura ha aperto un’inchiesta sulla morte di Ivanah Crystal Briones, la 25enne che ha perso la vita nella notte tra il 30 e il 31 dicembre in un incendio divampato nella portineria di un’elegante palazzina di corso Vittorio Emanuele II 98. La ragazza viveva lì con la sua famiglia, poiché il padre lavorava come custode dello stabile. Oggi i genitori della vittima, ancora sotto shock per la perdita della figlia, sono stati ascoltati in procura come persone offese, assistiti dall’avvocato Antonio Maria Borello. “Ed entrambi ringraziano la procura per il lavoro che sta svolgendo".

Al momento l’inchiesta è contro ignoti ma la pm Rossella Salvati sta cercando di ricostruire esattamente cosa sia accaduto quella notte. I dubbi sono tanti e le risposte ancora poche. Come è iniziato l’incendio? C’erano irregolarità nella gestione della sicurezza? E i soccorsi, sono arrivati nei tempi giusti? La magistratura ha affidato una consulenza tecnica per stabilire le cause del rogo, mentre la difesa della famiglia ha già incaricato un proprio esperto di fiducia per esaminare ogni dettaglio della vicenda.

Oltre alla dinamica dell’incidente, un altro punto su cui si concentrano le indagini riguarda il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro (visto che il papà della vittima lavorava come custode nel palazzo di corso Vittorio Emanuele). Non a caso, all’audizione ha partecipato anche un ispettore dello Spresal (Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro). Si vuole capire se ci siano state negligenze o se qualcuno avrebbe potuto prevenire il disastro.

Nel frattempo, la famiglia di Ivanah chiede solo una cosa: giustizia. Il loro obiettivo è sapere la verità su cosa sia successo quella notte maledetta. Intanto, l’avvocato Borello ha già avanzato la richiesta di acquisire tutta la documentazione relativa alle chiamate di emergenza al 112, per verificare se vi siano stati ritardi o omissioni nei soccorsi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.