Cerca

Esercitazione

Intervento di salvataggio al grattacielo della Regione Piemonte: vigili del fuoco in azione

Ma in realtà era solo per una prova

Intervento di salvataggio al grattacielo della Regione Piemonte: vigili del fuoco in azione

Nella giornata di venerdì 31 gennaio, il grattacielo della Regione Piemonte è stato teatro di un'esercitazione congiunta che ha visto protagonisti i vigili del fuoco di Torino e alcuni comandi provinciali regionali.

Immaginate un lavoratore sospeso nel vuoto, appeso a una corda mentre lava le vetrate di un grattacielo. L'immagine è stato lo scenario ricreato durante l'esercitazione. I vigili del fuoco hanno simulato il soccorso di questo lavoratore, utilizzando tecniche di derivazione alpinistica. Le squadre SAF (Speleo Alpino Fluviali) hanno impiegato specifiche barelle sospendibili per recuperare la "vittima".

Oltre al salvataggio del lavoratore, l'esercitazione ha previsto anche la simulazione dell'evacuazione del personale presente nel grattacielo. Utilizzando l'ascensore di soccorso della struttura, i pompieri hanno messo in pratica le procedure per garantire la sicurezza di tutte le persone coinvolte. Un'operazione che, sebbene simulata, ha richiesto un'attenta pianificazione e coordinazione tra le diverse squadre operative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.