l'editoriale
Cerca
Esercitazione
01 Febbraio 2025 - 09:40
Nella giornata di venerdì 31 gennaio, il grattacielo della Regione Piemonte è stato teatro di un'esercitazione congiunta che ha visto protagonisti i vigili del fuoco di Torino e alcuni comandi provinciali regionali.
Immaginate un lavoratore sospeso nel vuoto, appeso a una corda mentre lava le vetrate di un grattacielo. L'immagine è stato lo scenario ricreato durante l'esercitazione. I vigili del fuoco hanno simulato il soccorso di questo lavoratore, utilizzando tecniche di derivazione alpinistica. Le squadre SAF (Speleo Alpino Fluviali) hanno impiegato specifiche barelle sospendibili per recuperare la "vittima".
Oltre al salvataggio del lavoratore, l'esercitazione ha previsto anche la simulazione dell'evacuazione del personale presente nel grattacielo. Utilizzando l'ascensore di soccorso della struttura, i pompieri hanno messo in pratica le procedure per garantire la sicurezza di tutte le persone coinvolte. Un'operazione che, sebbene simulata, ha richiesto un'attenta pianificazione e coordinazione tra le diverse squadre operative.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..