Cerca

Sport

Hyrox Torino: numeri da capogiro per la competizione di fitness in scena al Lingotto

9000 atleti partecipanti e sold out sfiorato, ecco tutti i risultati delle gare del weekend

Hyrox Torino: numeri da capogiro per la competizione di fitness che è andata in scena al Lingotto

Un esercizio del circuito Hyrox al Lingotto di Torino (Fonte Instagram)

Numeri da capogiro per la seconda edizione di Hyrox Torino, tenutasi il 1 e 2 febbraio presso lo storico ovale di Lingotto Fiere, che ha visto la partecipazione di oltre 9.000 atleti, sfiorando il sold out dei 10.000 partecipanti. Un successo che conferma la crescente popolarità di questo evento nel panorama sportivo italiano.

Fondata in Germania nel 2017, Hyrox si è rapidamente affermata come una competizione di fitness globale. La sua formula "democratica" prevede otto frazioni di corsa da un chilometro, intervallate da esercizi come ski erg, sled push e pull, burpees broad jump, vogatore, kettlebell farmer's carry, sandbag lunge e wall ball "unbroken". Questa struttura permette a chiunque di partecipare, indipendentemente dal livello di preparazione fisica, e ha contribuito alla sua rapida diffusione in tutto il mondo, da New York a Hong Kong, passando per Malmo e Torino.



Il Lingotto di Torino ha ospitato atleti provenienti da tutta Italia e dall'estero, accompagnati da migliaia di supporter che hanno riempito il padiglione, creando un'atmosfera elettrizzante. Il duello tra Italia e Regno Unito ha dominato la scena, con Eugenio Bianchi che ha conquistato il primo posto nella categoria Men Pro con un tempo di 1:00:10.6, seguito dal britannico Joe Bingham. Nel femminile, Lucy Davis ha trionfato, seguita dall'italiana Gloria Corbetta. La categoria Doubles Pro ha visto il debutto in Italia, con la vittoria dei britannici Ben e Harry Sutherland.

Le competizioni hanno regalato momenti di grande sportività e prestazioni eccezionali. Nella Men's Open, John Townsend del Regno Unito ha conquistato il primo posto, mentre Annalisa Barone ha portato l'Italia sul gradino più alto del podio nella Women's Open. La categoria Mixed Double ha visto il trionfo della coppia italiana Luca Giuseppe Cavicchiolo e Gloria Corbetta. Anche le staffette hanno offerto spettacolo, con la squadra svizzera che ha dominato la Relay Men e le italiane che hanno brillato nella Relay Women.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.