Cerca

Automotive

Immatricolazioni giù, ma Fiat (con la Pandina) fa festa: ecco perché

I dati delle vendite di gennaio. La piccola prodotta a Pomigliano stabilisce un record

Immatricolazioni giù, ma Fiat (con la Pandina) fa festa: ecco perché

Le immatricolazioni di auto in Italia calano - per il sesto mese consecutivo: 133.692 ossia il 5,86% in meno - e di certo Stellantis non brilla. Ma il Gruppo riesce a far festa ugualmente, consolandosi con il primato del brand più trascurato, forse, ossia Fiat che diventa il più venduto nel Paese, grazie al suo "usato sicuro", ossia la cara vecchia Panda.

Secondo i dati di Data Force, il brand Fiat ha fatto registrare oltre 15.800 immatricolazioni di vetture pari a una quota complessiva del 11,8%. Praticamente la maggior parte dovute alla Fiat Pandina, che da sola ha fatto registrare 13.300 immatricolazioni, pari a una quota sul mercato totale del 10%, superando da sola tutti i brand che operano in Italia.

E con la Fiat 500e praticamente inesistente a causa della produzione a Mirafiori che ha ripreso solo alla terza settimana di gennaio, ci sono la Fiat 600 che registra circa 1500 unità e la Topolino che conquista la prima posizione nel mercato dei quadricicli elettrici con 498 unità vendute pari ad una quota di mercato del 39%.

Globalmente, Stellantis in Italia a gennaio ha fatto registrare 41.551 immatricolazioni (-15,9%), con una quota di mercato del 31,1%. Oltre alla Panda, nella Top 10 di gennaio ci sono, al terzo posto, Jeep Avenger (4.681), al quinto Citroen C3 (4.142), al sesto Peugeot 208 (3.726), al decimo Opel Corsa (2.340).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.