Cerca

Il fatto

Le nuove panchine inaugurate all'insegna della "cuoricini mania"

Rinascono le panchine di corso Regio Parco: un intervento da 30mila euro per sostituirne 31

Corso Regio Parco: al via il ripristino delle panchine, sostituzione entro metà mese

Le avevamo lasciate pericolanti e pericolose, con bulloni in vista e senza sedute: di fatto inutilizzabili, a causa dei vandali, le panchine di corso Regio Parco, tutte da rifare. Poi, lo scorso 11 febbraio, era finalmente arrivato l'annuncio da parte del presidente della 7 Luca Deri sugli imminenti lavori che in 15 giorni avrebbero dovuto riportare al lustro di un tempo le 31 panchine ammalorate.

 

View this post on Instagram

A post shared by luca deri (@lucaderi69)

Una delle panchine prima della riqualificazione

E questa mattina alle 10.30, come da piani, nuovi arredi urbani sono stati restituiti agli abitanti del quartiere, circondati dai bambini dell’istituto primario Michele Lessona in festa - alcuni mascherati di tutto punto per l’evento - “scatenati” tra le note di “Cuoricini” e “Balorda nostalgia”, con tanto di ballo e coriandoli, per la loro inaugurazione.

I bambini dell'istituto Lessona

"Circondati" da un folto numero di cittadini, gli assessori Carlotta Salerno - con delega agli Istituti scolastici - e Francesco Tresso - Verde pubblico - in rappresentanza di Palazzo di Città, insieme alla Circoscrizione 7 hanno condiviso la propria soddisfazione per l’intervento che dopo anni ha ridato alla collettività «un ambiente più accogliente, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale - ha commentato il presidente della 7 -. Un intervento fortemente voluto dalla collettività», con arredi urbani destinati a durare il triplo.

L'assessora all'istruzione Carlotta Salerno al centro e alla sua destra il presidente della 7 Luca Deri

L'assessore al Verde Francesco Tresso

Erano anni, infatti, che i residenti reclamavano a gran voce un luogo rinnovato, centro di aggregazione. «Ora tocca a noi viverle, rispettarle e farle diventare un punto di ritrovo per tutti!», ha concluso Tresso.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.