l'editoriale
Cerca
Eventi a Torino
06 Febbraio 2025 - 07:00
La 24 Ore di Torino, che si terrà il prossimo 1 marzo 2025 al Parco Ruffini, incarna perfettamente questi elementi. Giunta alla sua 16esima edizione, questa competizione è organizzata dal Club Super Marathon Italia, fresco del successo dell'Ecomaratona della Capitale a Roma. Non è solo una gara, ma un vero e proprio festival della corsa che attira atleti da tutto il mondo.
Tra i partecipanti spicca il nome di Alexandr Sorokin, campione del mondo della specialità nel dicembre 2023, che ha portato la bandiera della Lituania sul gradino più alto del podio. Sorokin non sarà solo: a sfidarlo ci saranno Robbie Britton, britannico e vecchio amico del Club Super Marathon Italia, detentore del record della corsa con 274,480 km, e il norvegese Simen Holvik, campione uscente. Questi atleti non sono solo corridori, ma veri e propri gladiatori moderni, pronti a sfidare i propri limiti e quelli degli avversari.
Ma la 24 Ore di Torino non è solo per i professionisti. Il "popolo delle lunghe", come viene affettuosamente chiamato, avrà l'opportunità di scegliere tra diverse distanze: oltre alla gara principale sulle 24 ore, sono previste anche una corsa di 8 ore e una di 100 km. La partenza è fissata per le ore 10 di sabato 1 marzo dal Marathon Village, situato presso il Palazzo dello Sport di Corso Trapani. Le quote di partecipazione sono accessibili: 50 euro per la 24 ore e 40 euro per le altre due distanze, con iscrizioni aperte fino al 7 febbraio 2025.
Sicuramente un percorso sicuro e certificato. Il teatro di gara sarà un anello di 1.783 metri, omologato dai giudici FIDAL e completamente chiuso al traffico. Questo garantisce non solo la sicurezza degli atleti, ma anche la possibilità di concentrarsi esclusivamente sulla propria performance, senza distrazioni esterne. Al termine della gara, ci saranno premiazioni per i primi 10 uomini e le prime 6 donne nella prova lunga, i primi 8 e le prime 5 nella gara di 8 ore, e i primi 3 uomini e donne nella 100 km.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..