l'editoriale
Cerca
La PROTESTA
10 Febbraio 2025 - 12:25
"Gurit Volpiano chiude! É troppo costosa dicono... e noi tutti licenziati". Così recita uno dei cartelli di protesta del presidio portato avanti questa mattina dai lavoratori dell'azienda.
Ad annunciare la chiusura dello stabilimento, l'amministratore delegato Gabriele Bortolotto: la Gurit Italy chiuderà entro aprile. Ora 56 lavoratori (su 64) rischiano il licenziamento.
Immediata la protesta: dopo un primo sciopero, venerdì scorso, davanti i cancelli della fabbrica, questa mattina i lavoratori protestano davanti l'Unione Industriale di Torino.
Un caso particolare, visto che mentre i dipendenti scioperano "in cortile", all'interno dell'edificio si tiene il convegno dei commercialisti.
La multinazionale svizzera ha deciso di delocalizzare in Cina, citando un drastico calo delle commesse e la crescente concorrenza cinese, oltre ai costi energetici elevati nel nostro paese.
Fino a poche settimane fa, la fabbrica – specializzata nella produzione di componenti per pale eoliche – non mostrava segnali di crisi. Poi la doccia gelata comunicata tramite una Pec.
Uno dei lavoratori ha dichiarato: "Il lavoro c'è, gli ordini ci sono... l'azienda vuole solo delocalizzare".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..