l'editoriale
Cerca
La crisi dell'automotive
13 Febbraio 2025 - 15:50
L'azienda paga 4 milioni di euro pur di licenziare i dipendenti e lasciare Torino. È questo il quadro della vicenda Yazaki di Grugliasco, la società del settore automotive fornitore, tra gli altri, di Stellantis (in particolare Maserati) e Ferrari. A 48 lavoratori vanno incentivi alle dimissioni e indennità.
Alla fine, dal Tavolo in Regione, sono queste le novità arrivate oggi, 13 febbraio. Tutti i 48 lavoratori della Yazaki che hanno ricevuto l'avviso del licenziamento lo scorso Natale hanno accettato la proposta dell'azienda, al centro di un pre-accordo di non opposizione al licenziamento collettivo tra sindacati e la Yazaki. La proposta prevede un incentivo, indennità sostitutiva del preavviso e servizi di outplacement e, come detto, vale 4 milioni di euro.
“La Regione Piemonte, prendendo atto della pre-intesa trovata tra le rappresentanze sindacali e Yazaki Europe Limited Italia S.R.L. e sottoscritta da tutti e 48 i lavoratori coinvolti, è pronta a garantire tutto il supporto possibile con le politiche attive: laddove anche solo un singolo lavoratore dovesse avere bisogno di noi, ci faremo trovare pronti fornendo ai lavoratori il supporto di cui hanno bisogno” ha garantito l'assessore Elena Chiorino. “I nostri servizi - ha concluso il vicepresidente - saranno mirati e tarati sulla singola persona perché possa ricollocarsi nel più breve tempo possibile”.
La Yazaki è società specializzata in sistemi di cablaggio e ha un fatturato di circa 13 miliardi di dollari. A Grugliasco, in provincia di Torino, ha un magazzino per logistica e assistenza con 72 persone impiegate: per 48 di loro è arrivato il licenziamento in seguito alla decisione di trasferire l'attività nel Casertano. La motivazione è una "crisi irreversibile e strutturale" legata al taglio netto delle commesse Maserati in particolare dopo la dismissione, da parte di Stellantis, dello stabilimento a Grugliasco.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..