l'editoriale
Cerca
L'incontro
20 Febbraio 2025 - 16:45
"Internazionalizzazione, ovvero la capacità di creare ponti tra dialogo, incentivando alla mobilità, per la condivisione di dialogo e saperi, attraverso la libera circolazione di idee e studenti e docenti". Questo è il concetto chiave del Politecnico di Torino attraverso le parole del Rettore Stefano Corgnati durante la conferenza stampa dell'inaugurazione dell'Anno Accademico 2024/2025.
Durante la conferenza stampa, Corgnati ha dichiarato che questo disegno prenderà forma attraverso il piano strategico "Polito in transition". Come obiettivo principale, l'Ateneo punta con decisione all'America latina, attraverso la costruzione di hub in paesi come Argentina, Colombia e Brasile, insieme alle attività di cooperazione con i partner come l'Africa meridionale e Sub Sahariana, senza tralasciare ovviamente il consolidamento dell'importanza dei due campus di Torino, quello di Tashkent in Uzbekistan e in tre hub presenti in Cina, Giappone e Azerbaijan, oltre che a quello presente a Bruxelles. Il Rettore poi non nasconde anche l'obiettivo di aumentare la proposta per attrarre studenti provenienti dal Nord America, perché come sottolinea il 23% degli studenti del Politecnico è straniera.
Questa espansione, secondo il Rettore, è anche possibile con le altre università presenti all'interno del Piemonte e anche fuori. Infatti, Corgnati ha evidenziato: "Penso che ci siano le condizioni per avere un'alleanza strategica tra le nostre e quelle di Liguria e Val D'Aosta per creare un'offerta formativa".
Tra gli obiettivi di questo nuovo anno accademico ci sarebbe anche quello di rinnovare il modello didattico, in modo da renderlo più compatibile a quello delle grandi università estere, per favorire l'interscambio e il dialogo con gli altri atenei, rispettando così i presupposti dell'internazionalizzazione.
Durante la conferenza stampa Corgnati ha sottolineato l'importanza del valore della tecnologia, e come il Politecnico sia riuscito ad applicarla su settori come l'industria e nella pubblica amministrazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..