l'editoriale
Cerca
I guai dell'ex Fiat
26 Marzo 2025 - 07:20
Due licenziamenti (su oltre 400 persone) ma in Stellantis Financial scattano l'allarme e lo sciopero. Lo sciopero questa mattina, alle spalle di Mirafiori, a Torino. Mentre l'allarme è in seno alla Cgil e all'interno della divisione finanziaria e dei finanziamenti della ex Fiat. Mentre il gruppo presieduto da John Elkann viene anche accusato di comportamenti antisindacali. Vediamo tutto nel dettaglio.
Lo sciopero, come detto, è per questa mattina, con un presidio dalle 10 alle 12 in via Plava 80, sede di Stellantis Financial. A indirlo le rappresentanze di Cgil Filcams e Cisl Fisascat, dopo l'annuncio del licenziamento di due dipendenti addetti al servizio riscossione crediti o, per meglio dire, all'affiancamento della società addetta al recupero crediti. Stellantis ha infatti deciso di esternalizzare questo servizio e la posizione lavorativa occupata dai due dipendenti "è stata soppressa". L'azienda, nel dare comunicazione all'Ispettorato del Lavoro, ha anche precisato la mancanza di posizioni - anche di livello inferiore - per i due lavoratori (cui verranno riconosciuti 36 mesi di stipendio come indennità).
"Il timore di molti colleghi - dicono dai sindacati - è che sia l'inizio di una politica già attuata in passato in Opel Bank dove hanno iniziato con quattro dipendenti e quasi dimezzato poi il personale. A oggi infatti abbiamo altre attività in outsourcing che potrebbero essere toccate da questo stesso procedimento".
Ma questa non è l'unico problema di natura sindacale per il Gruppo - al netto della cassa integrazione che prosegue a Mirafiori, dove peraltro la produzione di fermerà a inizio aprile per i lavori delle nuove linee della Fiat 500 Ibrida, o del prolungamento dei contratti di solidarietà a Cassino - in quanto da Pomigliano d'Arco arriva l'accusa (da Fiom e M5S) di aver violato il diritto allo sciopero. Giorni fa, infatti, per il malfunzionamento di un impianto di climatizzazione, la Fiom ha decretato la fermata dei lavoratori. Ma, viene riferito, Stellantis ha comminato a quegli stessi lavoratori una sanzione per "abbandono del posto di lavoro".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..