l'editoriale
Cerca
la ricerca
03 Aprile 2025 - 12:46
Caccia al lavoratore che non c'è. Ecco le categorie più ricercate in Piemonte
Migliaia di disoccupati in cerca di un impiego. Ma l'altra faccia della medaglia del mercato del lavoro sono le imprese che cercano personale e non lo trovano. Domanda e offerta che faticano a incontrarsi, con alcune categoria di lavoratori che sono particolarmente ricercate in Piemonte dove, a quanto pare, sono diventati una rarità, con le imprese che continuano a cercare personale, faticando a coprire questi ruoli. Ora però possiamo sapere quali sono le categorie più ricercate nella nostra regione.
E' quanto emerge dall'Osservatorio di InfoJobs sul mercato del lavoro 2024 (primo semestre), che vede la nostra regione al quarto posto in Italia come numero di offerte di lavoro pubblicate sulla piattaforma specializzata, con oltre 34mila annunci, pari al 10% del totale italiano. «Il mercato del lavoro in Piemonte, anche nell’ultimo anno, si conferma dinamico e in continua crescita - spiegano da InfoJobs -. In totale nella regione si è registrato un incremento del +6,5% delle offerte di lavoro pubblicate rispetto al 2023». Un dato che consente al Piemonte di piazzarsi ai piedi del podio come numero di opportunità professionali, preceduta solo da Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.
Come era facilmente intuibile, la provincia piemontese in cui ci sono più possibilità di lavoro è quella di Torino, dove si concentrano il maggior numero di aziende, industrie e imprese commerciali. Poco meno di un'offerta su due infatti, per la precisione il 46,9%, arriva dal capoluogo e dalla sua provincia. Un dato che tra l'altro consente a Torino di piazzarsi anche al terzo posto assoluto, con il 4,7% delle offerte italiane. Seguono, in Piemonte, Cuneo (16,2% delle offerte regionali), Novara (12%) e Alessandria con l’11,1% di posizioni attive. Le province di Vercelli (4,6%), Asti (4,1%), Verbano-Cusio-Ossola (2,8%) e Biella (2,4%), pur con numeri inferiori, completano il quadro.
Ancora più interessante è però l'analisi delle categorie professionali più richieste in Piemonte. InfoJobs ha stilato una vera e propria classifica, che al primo posto vede la figura del magazziniere. Al secondo, quella dell'addetto vendite e al terzo l'esperto contabile. Poi seguono gli addetti alle pulizie delle camere e al quinto gli impiegati tecnico-meccanici. Analizzando poi le categorie professionali, emerge come il segmento degli Operai, Produzione e Qualità sia il più ricercato, rappresentando il 29,7% delle offerte. Altre aree di interesse sono quelle legate ad Acquisti, Logistica e Magazzino, che ammontano al 10,5% delle posizioni e il settore del Commercio al dettaglio, GDO e Retail, che registra una quota dell’8,2%. Particolare rilievo va attribuito ai settori in forte espansione: il comparto Farmaceutico ha registrato un incremento straordinario del 136,6% rispetto all’anno precedente, mentre le Arti grafiche e Design hanno visto un aumento del 42,6% rispetto al 2023.
«Questa classifica - è la conclusione - testimonia la vitalità e la varietà delle opportunità lavorative presenti in Piemonte, una regione che si conferma strategica nel panorama occupazionale italiano e capace di offrire interessanti prospettive di crescita professionale».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..