Cerca

L'incontro

Intelligenza artificiale e libertà: un dialogo aperto con Barbara Caputo al Sermig di Torino

Barbara Caputo discute di AI e libertà al Sermig di Torino, esplorando opportunità e sfide etiche.

Intelligenza artificiale e libertà: un dialogo aperto con Barbara Caputo al Sermig di Torino

A Torino, presso l'Arsenale della Pace, si terrà un evento che affronterà due temi molto importanti quanto attuali: l'intelligenza artificiale e la libertà. Martedì 8 aprile, a partire dalle 18:45, la professoressa Barbara Caputo, una delle voci più autorevoli nel campo dell'intelligenza artificiale, sarà ospite dell'Università del Dialogo del Sermig per un incontro dal titolo evocativo "Libert-AI".



Barbara Caputo, professoressa ordinaria al Politecnico di Torino e direttrice dell'hub sull'intelligenza artificiale dell'ateneo, è una figura di spicco nel panorama tecnologico. La sua esperienza ha portato alla co-fondazione di Focoos AI, uno spin-off del Politecnico che ha già ottenuto riconoscimenti prestigiosi, come il premio PNI 2023. Durante l'incontro, Caputo esplorerà le opportunità offerte dall'intelligenza artificiale, ma non mancherà di affrontare anche i limiti e le questioni etiche che ne derivano.



L'evento si inserisce nel contesto dell'Università del Dialogo, un'iniziativa del Sermig nata per promuovere la riflessione sui problemi contemporanei attraverso una lente di speranza. Fondata nel 1964 da Ernesto Olivero e sua moglie Maria, questa realtà di pace e solidarietà ha accolto nel corso degli anni figure di spicco provenienti da diversi ambiti, dalla cultura alla politica, dall'economia all'arte. L'obiettivo è quello di creare un dialogo intergenerazionale, un incontro tra adulti con responsabilità particolari e giovani desiderosi di apprendere e contribuire al cambiamento del mondo. La nuova sessione 2024-2025 dell'Università del Dialogo è dedicata al tema "Viva la libertà!", un argomento che si intreccia perfettamente con le riflessioni sull'intelligenza artificiale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.