Cerca

Il raggiro

"Finto perito" ruba 140mila euro a due anziani: ecco come ha fatto

L'uomo è stato arrestato dalla polizia dopo essere stato immortalato dai video della sorveglianza

"Finto perito" ruba 140mila euro a due anziani: ecco come ha fatto

Foto di repertorio

140mila euro tra denaro contante, monete in oro e gioielli. Questo il bottino del colpo messo segno da un uomo ai danni di una coppia di anziani coniugi di Torino, mettendo in atto la cosiddetta "truffa del perito". Prima la chiamata di un finto membro delle forze dell'ordine, poi la comparsa del truffatore a casa delle vittime, spacciandosi come perito. La messa in scena si concludeva poi con la richiesta e la consegna di denaro e simili per il risarcimento danni per un fantomatico incidente stradale causato dal figlio della coppia. Questo era il modus operandi del sedicente perito, ma la polizia ha individuato e arrestato l'uomo.



Il fatto si è verificato lo scorso ottobre, quando la coppia di anziani ha ricevuto la telefonata dal truffatore che ha subito fatto scattare le indagini, condotte dalla squadra mobile della questura di Torino, i quali hanno giocato un ruolo cruciale nel risolvere il caso. Grazie ai sistemi di videosorveglianza presenti all'interno del condominio delle vittime e nelle vicinanze dello stabile, gli investigatori sono riusciti a identificare il responsabile. Le immagini hanno immortalato l'uomo mentre fuggiva verso la vicina stazione ferroviaria, fornendo prove inconfutabili del suo coinvolgimento.

Non è la prima volta che l'indagato si trova al centro di un'inchiesta simile. Il 9 gennaio, infatti, era stato arrestato in flagranza di reato per una truffa analoga, sempre ai danni di una coppia di anziani, seguendo ancora una volta per filo e per segno lo stesso copione. L'individuo è stato arrestato con l'accusa di truffa aggravata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.