Cerca

Il caso

Al via il progetto di riqualificazione di corso Belgio con la sostituzione dei primi alberi: conclusione entro il 2027

Corso Belgio: masterplan e progettazione entro autunno. Tresso: “lo condivideremo step by step”

Al via il progetto di riqualificazione di corso Belgio con la sostituzione dei primi alberi: conclusione entro il 2027

Al via il progetto di riqualificazione di corso Belgio con la sostituzione dei primi alberi: conclusione entro il 2027

Da Palazzo civico arriva l'aggiornamento sulla prima tranche della tanto contestata sostituzione degli alberi di corso Belgio. Il target: attivare il progetto di fattibilità entro la fine della primavera e concludere le prime due tratte entro il 2027.

Dopo il "sì" condizionato del tribunale di Torino, che aveva riconosciuto il bisogno di sostituire le piante «perché in regressione», a patto di pianificare gli interventi per tratte - il 20% all'anno - e dando priorità ai punti con le condizioni peggiori, lo scorso 27 marzo è stato approvato il documento di indirizzo alla progettazione (Dip).

Così, ci si prepara ora alla progettazione delle prime due tratte: «Nei prossimi giorni perfezioneremo la richiesta di utilizzo dei fondi Pon metro plus (necessario 1 milione di euro, ndr). Gli uffici stanno lavorando a un progetto di riqualificazione delle banchine alberate, che condivideremo passo passo con la collettività, nel rispetto dei punti evidenziati dal giudice», ha infatti spiegato in Sala Rossa l'assessore al Verde Francesco Tresso, interpellato dal consigliere Pino Iannò (Torino Libero Pensiero).

Nel complesso il rifacimento dell'asse di corso Belgio prevederà circa 400 alberi messi a dimora, 60 nuove panchine, un nuovo sistema di drenaggio e scivoli in corrispondenza degli incroci. Punto, quest'ultimo, rimarcato da Iannò: «Si renda agibile il percorso per disabili, oggi ogni incrocio è impraticabile».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.