l'editoriale
Cerca
Eventi
15 Aprile 2025 - 23:00
Fonte: ig @pinacotecaagnelli
A partire da mercoledì 16 aprile 2025, la Pista 500 – il giardino sospeso della Pinacoteca Agnelli sul tetto del Lingotto – si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto di quattro nuove installazioni site-specific, firmate dagli artisti e artiste Allora & Calzadilla, Rong Bao, Francesco Gennari e Silvia Rosi.
Ma le novità non finiscono qui. Il programma culturale 2025 della Pinacoteca Agnelli è ricco e variegato. In collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, la Pista 500 ospiterà incontri con grandi nomi della letteratura contemporanea, tra cui Donatella Di Pietrantonio, Roberto Saviano, Loredana Lipperini e Antonella Lattanzi.
La programmazione si arricchisce anche grazie a una nuova collaborazione con il MAUTO – Museo dell’Automobile di Torino – che porterà sulla pista giri in auto storiche, omaggio alla tradizione automobilistica della città. Il FiatCafé500 e il bookshop Civita diventeranno spazi dinamici, dedicati a presentazioni di libri ed esposizioni di edizioni d’arte speciali.
Visualizza questo post su Instagram
Non meno importante è il ritorno della collaborazione con Archivissima e la Collezione Maramotti, giunta alla sua terza edizione. Anche l’estate 2025 si preannuncia vivace grazie alla seconda edizione del cinema sulla Pista 500: proiezioni sotto le stelle che uniscono arte e intrattenimento in un contesto unico.
Infine, la mostra "Salvo. Arrivare in tempo", che ha riscosso un grande successo di pubblico, viene prorogata fino al 31 agosto 2025. Un’estensione che permetterà di partecipare a nuove attività e visite guidate, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi ancora di più nell’universo artistico di Salvo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..