Cerca

PREVISIONI METEO

Meteo Piemonte - Un metro e mezzo di neve caduta in montagna. Ecco le previsioni per i prossimi giorni

Molte zone in ginocchio per la pioggia: ecco cosa succederà nelle prossime ore

La nevicata in corso al Sestriere (foto Andrea Vuolo - Meteo in Piemonte)

La nevicata in corso al Sestriere (foto Andrea Vuolo - Meteo in Piemonte)

Stanno per fortuna migliorando le condizioni meteo su Torino e il Piemonte dopo la difficilissima giornata di oggi.

Da segnalare, oltre alle piogge che hanno messo in ginocchio molti comuni della pianura, anche le ingentissime nevicate cadute in montagna: al Sestriere in paese si sfiorano gli 80 centimetri mentre al rifugio Vaccarone, quota 2.745 metri nel territorio di Giaglione, si misurano 150 centimetri di neve fresca. E, nel momento in cui scriviamo, sta ancora nevicando.

Questa notte, con il progressivo allontanamento della depressione denominata "Hans", le piogge dovrebbero cessare definitivamente lasciando spazio «a un tempo più stabile e con schiarite - spiega il bollettino meteo di Arpa Piemonte con le previsioni del tempo - , grazie al temporaneo rinforzo dell'alta pressione sul Mediterraneo centrale. Qualche modesto rovescio sarà possibile sulla zona dei laghi. Un nuovo peggioramento, ma decisamente più contenuto rispetto a quello delle ultime ore, è atteso a partire da sabato e coinvolgerà probabilmente anche le giornate di domenica e lunedì». In particolare, sabato pomeriggio sono previsti rovesci più diffusi sulla fascia alpina e pedemontana nordoccidentale. Qualche rovescio potrebbe anche estendersi alle zone di pianura adiacenti. Quota neve sui 1700-2000 metri.

Anche per questo Arpa ha abbassato il livello di allerta fino alla mezzanotte di oggi da Rosso ad Arancione «per esondazioni dei corsi d'acqua e fenomeni di versante sul Piemonte settentrionale ed occidentale. Criticità elevata sull'asta del Po per deflussi». Ancora meglio dovrebbe andare domani con allerta in discesa a Gialla «per rischio idrogeologico e fenomeni di versante» mentre resta Arancione «per valanghe dalle Cozie alle Lepontine».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.