l'editoriale
Cerca
Cultura
19 Aprile 2025 - 17:30
Il 23 aprile, a partire dalle 19, a Torino si terrà la Festa dei gruppi di lettura, un evento che inaugura la stagione del Qubì Garden e che promette di essere un punto di incontro per appassionati di lettura e cultura.
La Festa dei gruppi di lettura non è solo un'occasione per celebrare la passione per i libri, ma anche un momento di riflessione e condivisione. Organizzata dall'associazione Qubì in collaborazione con "Torino che legge" e la libreria "Il Ponte sulla Dora", l'evento si inserisce nella nona edizione di "Torino che legge", una manifestazione che ha saputo conquistare il cuore dei torinesi. La scelta del 23 aprile non è casuale: coincide con la Giornata del libro e del diritto d'autore, celebrata in Catalogna con la Festa di Sant Jordi, dove è tradizione regalare una rosa a chi acquista un libro. Anche a Torino, chi comprerà un libro nelle librerie aderenti riceverà in dono una rosa, un gesto simbolico che unisce cultura e affetto.
Durante l'evento, verranno presentati i dati della ricerca S.T.O.R.I.E. (Storie Trasformative, Opportunità, Relazioni, Servizi Inclusione ed Emozioni) sulla città di Torino. Questo studio, curato da ADEI, CEPELL e BibLab Sapienza Università di Roma, con la partecipazione di Chiara Faggiolani, offre uno spaccato della realtà torinese attraverso la lente della lettura e della cultura. La ricerca esplora come i libri possano essere strumenti di trasformazione personale e sociale, creando opportunità e relazioni che arricchiscono la comunità.
Ma cosa sono esattamente i gruppi di lettura e perché sono così importanti? I gruppi di lettura rappresentano un fenomeno in crescita, non solo a Torino ma in tutto il mondo. Si tratta di comunità di lettori che si incontrano regolarmente per discutere di libri, condividere opinioni e scoprire nuove letture. Questi gruppi non solo promuovono la lettura, ma favoriscono anche la socializzazione e l'inclusione, creando legami tra persone di diverse età e background culturali.
La Festa dei gruppi di lettura al Qubì Garden è un invito aperto a tutti. È un'opportunità per scoprire nuovi autori, confrontarsi con altri lettori e, perché no, lasciarsi ispirare da una rosa e da un libro. In un mondo che corre veloce, fermarsi a leggere e riflettere è un atto di resistenza culturale, un modo per ritrovare se stessi e gli altri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..