l'editoriale
Cerca
03 Maggio 2025 - 15:30
Fuga e resistenza a Verbania: un arresto che scuote la tranquillità del lago
È successo tutto nella serata di giovedì 2 maggio a Pallanza, nel comune di Verbania. Durante un normale controllo del territorio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno fermato un’utilitaria con due persone a bordo. A insospettire i militari è stato fin da subito l’atteggiamento del conducente, un 24enne, apparso particolarmente agitato e insofferente.
Il comportamento nervoso ha spinto gli agenti ad approfondire il controllo, scatenando una reazione veemente da parte del giovane, che ha accusato i Carabinieri di abuso di potere. Dopo aver contattato un parente e il proprio avvocato, durante una delle chiamate ha lanciato il telefono a terra e ha tentato la fuga.
Il tentativo di dileguarsi, avvenuto attraverso alcune aree verdi private, è stato breve. I militari, con il supporto di una pattuglia della Squadra Volanti della Polizia di Stato, sono riusciti a bloccarlo. Durante l’arresto, il 24enne ha aggredito fisicamente gli agenti: un Carabiniere ha riportato la lacerazione dell’uniforme a seguito di un colpo alla gamba, mentre un agente della Polizia di Stato ha subito un infortunio.
La successiva perquisizione domiciliare ha portato al ritrovamento di un proiettile compatibile con munizionamento da guerra, aggiungendo così al fascicolo anche l’accusa di detenzione illegale di munizionamento bellico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..