Cerca

FIERA DEL LIBRO

Il Salone Off invade Torino (e non solo): 800 eventi per una cultura senza confini

Dal Totem di poesie, al progetto "Voltapagina": quest'anno le iniziative si espandono fuori regione

Il Salone Off invade Torino (e non solo): 800 eventi per una cultura senza confini

Conferenza stampa Salone Off

Dal 9 al 20 maggio torna il Salone Off, l'evento culturale diffuso che porta la Fiera del Libro torinese in tutta la città (e non solo) attraverso tantissimi appuntamenti e iniziative. Giunto alla sua ventunesima edizione, quest'anno sono stati organizzati 800 eventi in oltre 400 spazi nel territorio: nelle 8 Circoscrizioni di Torino, in 35 Comuni della Città Metropolitana, 14 città del Piemonte e per la prima volta, ci si estende anche fuori regione arrivando fino a Genova. 

«Questo progetto - ha commentato Silvio Viale, Presidente dell'Associazione Torino la Città del Libro - è nato per coinvolgere le realtà culturali del territorio. Vedere questi numeri pazzeschi in tutto il Piemonte è davvero un orgoglio».

L'esperienza del pubblico

Quest'anno c'è una grande attenzione a le possibili esigenze del pubblico, a partire dai trasporti e all'accessibilità. Il Salone ha collaborato con Gtt, Ferrovie dello Stato e altri enti per facilitare gli spostamenti in bus, metro e treni: «Ci saranno 100 treni speciali che porteranno i lettori al Salone, dalla stazione di Porta Nuova ne passerà uno ogni dieci minuti. In più, in via Nizza, sono stati riservati 70 parcheggi riservati per le persone con disabilità. Invitiamo a utilizzare i mezzi pubblici . Inoltre è stato rinnovato il sito per migliorare la fruizione: «Nella piantina sono segnati i luoghi con dei pallini, cliccando si aprirà direttamente nelle mappe», conclude Viale. 

Il Salone Off 2025 pensa anche "alla pancia" dei lettori: grazie alla collaborazione con Epat e Ascom Torino, parteciperanno 170 ristoranti, di cui 52 aperti dopo le 22, per accogliere il pubblico e gli espositori dopo l'evento. In particolare, il 17 maggio tutti i ristoranti aderenti alla Giornata Nazionale della Ristorazione metteranno in carta un piatto a base di uovo, alimento simbolo scelto per quest'edizione. 

Gli highlights

Il Salone Off porterà eventi culturali in tutto il territorio con la partecipazione di ospiti italiani e internazionali, e collaborazioni locali come il Museo Egizio. Tra i progetti più significativi "Il Ballatoio", che porta i libri nei condomini di periferia e "Voltapagina", l'iniziativa che promuova la lettura nelle carceri. Nato diciotto anni fa, il progetto coinvolgerà dieci carceri del Piemonte e sarà "esportato" per la prima volta a Genova. La volontà è riuscire a portare cultura, lettura e dialogo anche nei luoghi di costrizione,«affinché - spiega Mario Antonio Galati - quell'Off diventi In». 

Oltre al tema delle carceri, approfondito anche quello delle adozioni internazionali con un appuntamento dedicato grazie alla collaborazione della Regione e la Città di Torino.

Tra le molte iniziative negli angoli torinesi previste dal ricco programma, verrà posizionato un Totem di poesie in Galleria Subalpina: un dispositivo interattivo che, dal 16 al 20 maggio, produrrà poesie personalizzate a chi si posiziona davanti al totem, grazie all'intelligenza artificiale

Premio Ernesto Ferrero

Il Salone è vicino ai piccoli e medi editori - racconta Silvio Viale - Il nostro lavoro è riuscire a raccontarli, e la Fiera del Libro è il momento perfetto per conoscerli davvero. Grazie alla collaborazione con Fondazione Crt è stato istituito il premio Ernesto Ferrero, per premiare tre lavori editoriali meritevoli. Durante la conferenza stampa del Salone Off, Paola Casagrande , vicepresidente Crt, e Annalena Benini, direttrice del Salone, hanno annunciato i vincitori: Henry Beyle, Sabir Editore e Temu Edizioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.