l'editoriale
Cerca
sanità
12 Maggio 2025 - 17:15
La Regione Piemonte continua il suo impegno per rafforzare il sistema sanitario, avviando nuovi concorsi per il reclutamento di personale infermieristico e tecnico sanitario attraverso Azienda Zero. L’obiettivo è quello di coprire il fabbisogno delle strutture ospedaliere e territoriali registrato dall’Osservatorio Regionale, garantendo stabilità lavorativa e una selezione trasparente.
Il piano prevede l’assunzione di 401 infermieri, 49 tecnici di radiologia medica e 65 tecnici di laboratorio biomedico, con la possibilità di coprire anche i relativi turnover. Secondo l’assessore alla Sanità, Federico Riboldi, questa iniziativa rappresenta un’occasione importante per consolidare il sistema sanitario regionale. La procedura garantisce selezioni omogenee e centralizzate, favorendo l’ingresso di professionisti qualificati e rispondendo alle esigenze delle aziende sanitarie in maniera strutturata. Le assunzioni previste fanno parte di un piano pluriennale che consentirà successive immissioni in servizio, seguendo l’evoluzione delle necessità sul territorio.
Uno dei problemi più urgenti, come sottolineato di recente dal sindacato Nursing Up Piemonte Valle d’Aosta, riguarda proprio la carenza di personale infermieristico, un fattore che incide sulla gestione dei reparti ospedalieri e dei servizi sanitari territoriali. I dati raccolti dalle ASL evidenziano la necessità di oltre 6.000 infermieri, con una situazione particolarmente preoccupante nella Città della Salute di Torino, dove il fabbisogno più immediato riguarda circa 200 operatori nei reparti di emergenza e urgenza. Le difficoltà legate alla mancanza di personale si riflettono direttamente sulla qualità dell’assistenza ai pazienti e sulle condizioni lavorative degli operatori sanitari, rendendo fondamentale l’intervento della Regione per colmare il divario.
Il concorso, oltre a rispondere alle esigenze strutturali del sistema sanitario, offre ai candidati la possibilità di ottenere un contratto a tempo indeterminato, favorendo la continuità occupazionale e garantendo prospettive di lavoro stabili. In un contesto in cui le richieste di personale qualificato sono sempre più elevate, la programmazione di queste assunzioni punta a garantire una sanità più solida e strutturata, capace di affrontare le sfide presenti e future. La Regione prosegue quindi con una strategia mirata a consolidare il settore, offrendo nuove opportunità di impiego e rafforzando la rete ospedaliera e territoriale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..